False dichiarazioni per non pagare le imposte: nota società finisce nei guai
Maxi operazione della finanza
Maxi operazione della finanza
Quattro le misure di ordinanza cautelare
Conseguente all’omessa riscossione, da parte del Comune, di canoni riferiti alla concessione in gestione di sette strutture sportive a favore di un Consorzio Sportivo Dilettantistico, dell’ammontare di oltre 18.000 euro l’anno
Tutte le informazioni utili
Sequestrate anche 133 console con 29 milioni di giochi piratati
Indagini in corso
Spettacolo pre natalizio per i piccoli studenti della Scuola Primaria Luigi Vanvitelli di Napoli
Il presunto illecito è emerso da un'indagine della DDA
Succede a Giuseppe Iannarelli
Sono 48 le persone destinatarie di misure cautelari per riciclaggio, associazione a delinquere, sottrazione fraudolenta al pagamento delle tasse. Si tratta di imprenditori operanti nel campo dell'abbigliamento in Campania, Lazio e Toscana
Operazione a tutela del corretto andamento dei mercati e a contrasto di pratiche commerciali scorrette in danno dell’Erario in un momento storico particolarmente delicato per il settore dei prodotti petroliferi ed energetici
Operazione della guardia di finanza a Napoli e provincia. Nel mirino accessori per la casa e per la persona e prodotti elettronici.
Le Fiamme gialle stanno indagando sull'aumento dei prezzi
Centinaia i controlli effettuati su tutto il territorio cittadino
Pubblicato il Bando per il Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'ammissione di 66 allievi ufficiali del ruolo normale - comparti ordinario e aeronavale all'Accademia della Guardia di Finanza, per l'anno accademico 2022-2023
Malore per don Mimmo De Risi, adesso fuori pericolo grazie al primo soccorso portatogli dal Luogotenente Antonio Baldassarre
Si tratta di persone residenti a Casamicciola, Lacco Ameno e Forio d'Ischia. Il contributo che si presume indebitamente percepito è quello di "autonoma sistemazione"
Scoperte anche diverse situazioni di abusivismo edilizio
Le indagini delle Fiamme Gialle proseguono per individuare le filiere di produzione e distribuzione, anche online, delle t-shirt
La bella iniziativa della Guardia di Finanza
Le indagini proseguono sul solco dell'inchiesta che aveva già condotto al sequestro, lo scorso 30 marzo, di 53 milioni di euro
La complessa ed innovativa attività di indagine, coordinata dal Procuratore della Repubblica di Napoli Giovanni Melillo e diretta dal Procuratore Aggiunto Vincenzo Piscitelli e dai Sostituti Procuratore Valeria Sico e Maria Sofia Cozza, ha consentito il sequestro e l'oscuramento di oltre 600 risorse informatiche
Anche dei condannati tra le 60 persone stamane finite sotto la lente d'ingrandimento dei finanzieri. Sottoposte a sequestro anche somme per circa 700mila euro e le carte prepagate utilizzate per il beneficio
Gli accertamenti hanno ricostruito i legami "con ambienti della criminalità organizzata e, in particolare, con il clan dei Mallardo, come emerso anche dalle dichiarazioni rese da un collaboratore di giustizia"