Impossibile non notare, stamane, le tante persone vestite di nero con in mano una rosa che stazionavano all'ingresso degli Uffici del Giudice di pace. Ecco perché
143 assistenti giudiziari e 21 funzionari, su un pacchetto complessivo di 1600 in tutta Italia, andranno a rinforzare la macchina giudiziaria sul territorio sin dalle prossime settimane
L'ex portiere del Napoli ha voluto ringraziare via social le persone che gli sono state vicino nel corso della vicenda giudiziaria che lo ha visto coinvolto
Alla sede di Napoli del Tar della Campania, nel corso dell'anno 2016, sono stati depositati 6063 nuovi ricorsi, pari all'11.11 per cento del totale nazionale
La decisione del ministro della Giustizia segue la denuncia del vicepresidente del Csm, Giovanni Legnini. Il pg Luigi Riello: "Situazione diversa dal resto d'Italia, summa di problemi e positività"
Respinto il ricorso dei giudici che, ritenendolo "padre non affidabile", volevano dare i tre bambini in adozione. Secondo la Corte di Cassazione vanno premiati i suoi sforzi: ha trovato lavoro e una casa in affitto
Dalle 17,30 Roberta Bruzzone parlerà del suo libro: un racconto di quanto accaduto al produttore televisivo italiano, dal 2000 detenuto negli Usa perché ritenuto colpevole di omicidio
Per alcuni difetti di notifica il processo d'Appello di Calciopoli, partito oggi a Napoli, viene rinviato al 3 luglio. Intanto gli ex arbitri Bertini e De Santis rinunciano alla prescrizione
Appuntamento martedì 9 aprile, dalle 9 alle 13, davanti al Tribunale in Piazza Cenni al Centro Direzionale. I promotori: "Proposte che costituiscono un vero e proprio programma di governo per ripristinare la legalità nel nostro sistema penale e penitenziario"
Il Capo della Procura di Napoli, che tra pochi giorni andrà in pensione, sottolinea tutti i meriti e le qualità del pool da lui diretto, facendo una sorta di bilancio del suo mandato
Il progetto preliminare della nuova sede sarà presentato domani presso la sala convegni della biblioteca comunale nell'ambito di un dibattito dal titolo "Quale futuro per il giudice di pace?"
Nell'agguato del 18 settembre 2008 morirono sei cittadini africani e un italiano. Per l'accusa il movente è di stampo camorristico. Dibattimento alla I corte d'assise di Santa Maria Capua Vetere, il 21 aprile la sentenza
Il 50enne fu ucciso nel 2009 per aver reclamato la restituzione di una somma di denaro. L'accusa: omicidio premeditato e occultamento di cadavere, aggravata dall'aver agito per agevolare il clan dei Pianese