L'usanza napoletana, detta anche "Struscio", prevede che i fedeli entrino in sette diverse chiese e recitino in ognuna di esse il Gloria, l’Ave Maria e il Padre nostro, chiedendo benevolenza al Signore
L’usanza di consumare questa pietanza il Giovedì Santo risale al tempo di Ferdinando I di Borbone, notoriamente appassionato di cozze che lui stesso pescava nelle acque di Posillipo
‘A figlia d’’o Marenaro lancia "Birra, Mare e Cozze": una birra studiata appositamente per accompagnare la classica zuppa di cozze, oltre a Tortano e Pastiera per il delivery di Pasqua
Diretta Facebook e Instagram alle ore 18 con il noto brand partenopeo che ha fatto storia proprio con questo piatto tipico della gastronomia napoletana