Giorno della Memoria, Manfredi: "Ricordare la violenza per difendere la democrazia"
Il sindaco nell'occasione ha anche annunciato che gli 80 anni delle 4 Giornate di Napoli saranno festeggiati con numerosi eventi
Il sindaco nell'occasione ha anche annunciato che gli 80 anni delle 4 Giornate di Napoli saranno festeggiati con numerosi eventi
Enzo Avitabile in concerto al MAV, Benedetto Casillo in scena in Sala Assoli, Daniele Sepe al Trianon con un omaggio musicale a Totò, Frammenti di Cielo all'Osservatorio di Capodimonte e il Concerto della Memoria a Palazzo Reale di Napoli con il Coro di Voci Bianche del San Carlo
Il post sui social del noto scrittore napoletano nel giorno della memoria
L'agenda del sindaco e i principali eventi per la commemorazione
Deposizione di una corona in Via Luciana Pacifici, omaggio floreale alle "pietre di inciampo" in Piazza Bovio e, in Prefettura, consegna di riconoscimenti e medaglie ai napoletani o loro familiari ex internati nei campi di concentramento nazisti
Una luce per non dimenticare. Dal 19 al 27 gennaio, si illumina di rosso la facciata dell’ingresso storico al Parco Archeologico
Nel giorno della memoria, oltre a mettere in campo nuove iniziative, sarebbe il caso di onorare quelle già poste in essere negli anni scorsi. Mi riferisco, in particolare, al roseto ed alla targa che vennero collocati dall’amministrazione comunale partenopea nel novembre 2007 nel parco Mascagna, già conosciuto come giardini di via Ruoppolo, in occasione del settantesimo anniversario della nascita di Sergio De Simone, l’unico bambino italiano dei 20 che furono uccisi nella scuola di Bullenhuser Damm, nato a Napoli, nel quartiere Vomero, il 29 novembre 1937
Taglio del nastro per la struttura che ospiterà spettacoli, concerti e proiezioni. A seguire, iniziativa per la Giornata della Memoria con le testimonianze di Ugo e Tullio Foà
Impossibile accedere all'area dedicata a Sergio De Simone