Giornata della Memoria, tante le iniziative a Napoli: la città che non dimentica
Una giornata ricca di eventi e ricordi in occasione della ricorrenza internazionale in memoria delle vittime dell'Olocausto
Una giornata ricca di eventi e ricordi in occasione della ricorrenza internazionale in memoria delle vittime dell'Olocausto
Napoli ricorda chi ha subito i soprusi del nazifascismo nei campi di concentramento. Dai fiori per Luciana Pacifici, bimba di pochi morta ad Auschwitz, alle medaglie per i parenti di chi ha vissuto l'incubo
Le parole del presidente della Regione Campania
Mario, 76 anni racconta il suo punto di vista sul mondo di oggi nella Giornata della memoria
Corone di fiori in via Luciana Pacifici, al Borgo Orefici, e alle 'pietre di inciampo' in Piazza Bovio per ricordare le vittime dell'Olocausto. In Prefettura la cerimonia di consegna dei riconoscimenti ai familiari dei cittadini internati nei campi di concentramento nazisti.
Detenuto in Sassonia per due anni è riuscito a tornare. Una medaglia in suo ricordo data al figlio stamattina
Il tweet del primo cittadino partenopeo, il messaggio facebook del governatore ed il programma della commemorazione in città
Il 27 gennaio dalle 14 sulla pagina Fb dell’assessorato alla cultura. Eleonora de Majo: "Con un'azione collettiva il mondo del teatro partenopeo, impegnato nel progetto (H)earth, ci regalerà una serie di lavori teatrali in ricordo della Shoah"
Il 27 gennaio, video commemorazione dell'Istituto Comprensivo “Massimo Troisi” e il Teatro La giostra con il Patrocinio Morale dell’Assessorato alla Scuola e all’Istruzione del Comune di Napoli
"È necessario rilanciare i valori della convivenza e del rispetto per chi abita gli stessi spazi, gli stessi territori e condivide gli stessi bisogni. È necessario superare la logica dei campi, perché non diventino moderni “lager”"
100 anni martedì prossimo, Raffaele Arcella è stato rinchiuso nei campi di concentramento di Sandbostel, Beniaminowo, Dachau e Wietzendorf per aver rifiutato di aderire alla Wehrmacht tedesca e alla Repubblica di Salò
Per la giornata della memoria, nella periferia Nord di Napoli promosso un video con le nuove generazioni rom e un un libro sulle torture di Auchwitz
Via Azzarini, a Borgo Orefici, diventa via Luciana Pacifica, morta ad Auschwitz ad appena un anno. De Magistris punge: "Chi non è venuto oggi ha sbagliato"
Le dichiarazioni del primo cittadino in occasione della cerimonia al Borgo Orefici di deposizione di una corona di fiori per ricordare Luciana Pacifici, bimba vittima delle leggi razziali