Premio Siani 2021-2022: vincono Ravveduto, Alemi, Strino e Sbrizzi
L'appuntamento è sabato 12 marzo alle ore 16 presso la Sala Di Stefano del Palazzo delle Arti di Napoli
L'appuntamento è sabato 12 marzo alle ore 16 presso la Sala Di Stefano del Palazzo delle Arti di Napoli
L’accordo, redatto dalle parti con l’assistenza di CISAL e USPI, è stato approvato dal 94,8% dei votanti in un referendum confermativo. Il contratto prevede aumenti salariali, welfare integrativo, 24 assunzioni nel biennio, formazione, assistenza legale, premio di risultato finalizzato all’aumento della qualità
Il giornalista sportivo aveva 75 anni ed era da tempo malato
L'ex sindaco di Napoli: "Ci lascia un intellettuale libero ed onesto, un giornalista d’inchiesta schietto, un pensatore politico sensibile e profondo, un uomo di cultura"
Tema del concorso sono i viaggi nel Mediterraneo e lo sviluppo delle autostrade del mare in tema sociale, ambientale, economico, turistico, storico, artistico.
La nota giornalista napoletana si è spenta all'età di 84 anni
Dal 14 giugno al 30 agosto incontri e dibattiti tra scrittori, giornalisti, magistrati, politici, esperti di diritto, di ambiente e di antimafia: tra i protagonisti Sergio Rizzo, Antonio Massari, Giovanni Maria Flick, Gianni Barbacetto, Marco Lillo e Valeria Pacelli
Giornalista, commentatore, tifoso del Napoli: aveva 56 anni
Storica firma de "L'Unità", "Paese Sera" e "Il Mattino", si è spento a Napoli all'età di 81 anni
La cerimonia di premiazione mercoledì 3 febbraio alle 11 a Napoli, presso la sede dell'Istituto di cultura meridionale, nel rispetto delle normative anticovid
Si è spento l'amato giornalista scientifico ischitano
A lungo fotografo dell'ufficio stampa del Consiglio Comunale di Napoli
Le code, comunque molto ordinate, le cui foto sono state rilanciate dai due giornalisti, risalgono al "day one" del nuovo modello di cellulare Apple, ovvero sono datate 13 novembre. Quando eravamo ancora in zona gialla
Rosario Mazzitelli era referente del Circolo Canottieri, esponente dell'USSI (unione Stampa Sportiva) e della Fin. Per anni è stato addetto stampa della Canottieri
Il tweet del noto giornalista: "Ce ne occuperemo giovedì"
Anche il Presidente della Repubblica, con un messaggio, celebra l'anniversario dall'omicidio per mano della camorra del cronista. Tutte le iniziative in programma oggi
Fu direttore del Mattino negli anni '90 ma fu soprattutto un grande autore tv, ideatore di nuovi linguaggi e, negli ultimi anni, molto critico rispetto al declino concettuale della tv pubblica e privata
Già presidente dell'Associazione Stampa Toscana e del Gruppo cronisti, di origine napoletana Rea lavorò soprattutto in Toscana
Una lunga diretta di 24 ore, dalle 21,00 di martedì fino al fischio d'inizio. Poi, dopo il trionfo degli uomini di Gattuso, la lunga notte dei festeggiamenti raccontata con aggiornamenti continui e contributi filmati e fotografici da più punti della città
Era Presidente del Collegio Probiviri del Sindacato Unitario Giornalisti della Campania. Lascia una moglie e un figlio di 7 anni
Il giornalista napoletano della Rai si è spento all'età di 66 anni
Il direttore di Libero ha rilasciato un'intervista a "Non è l'Arena"
La nota del Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni su quanto accaduto il 21 aprile scorso
"Non è la prima volta che utilizza parole così offensive nei confronti del Mezzogiorno d'Italia", dice il sindaco parlando del direttore di Libero
L'iniziativa di Ottavio Lucarelli