Due pizzerie "Made in Sud" tra le Eccellenze italiane 2021
Entrano nella top list due delle attività site in Brianza che fanno parte del marchio partenopeo registrato dal Mastro Pizzaiolo Fabio Fiorenza: “Premiata la qualità dei nostri prodotti"
Entrano nella top list due delle attività site in Brianza che fanno parte del marchio partenopeo registrato dal Mastro Pizzaiolo Fabio Fiorenza: “Premiata la qualità dei nostri prodotti"
Da giovedì 21 maggio nel nuovo punto vendita Ciro Amodio Kerbaker
Estate, week end: tempo di mare e di sagre
Il panino dedicato al grande evento sportivo in programma a Napoli ed in Campania
Presso la Colonia Montana Principe di Napoli sorgerà la scuola di alta formazione dell’Università Telematica Pegaso e dell’Universitas Mercatorum con la collaborazione di Heinz Beck
Il nome indubbiamente rimanda alla cheese steak che, per quanto risulti difficile crederlo, è un prodotto italiano al 100 per 100%
Come mangiavano gli antichi Romani? Quali erano le loro abitudini a tavola, i rituali, la superstizione, il galateo?
Lo chef della Locanda del Profeta ha presentato in anteprima alla stampa regionale un menu dedicato alle uova di Giuseppe Lecce tra le più pregiate in Italia
Il prodotto gastronomico è stato inventato da una giovane ristoratrice napoletana
La tradizionale consegna partenopea si sposa con l'innovazione di Cest Eat
"Ci è sempre piaciuto offrire novità ai nostri ospiti e crediamo che questa possa risultare intrigante”, spiega a NapoliToday Marco Franciosi, titolare del The Sign
"Abbiamo lavorato 16 ore al giorno per mettere da parte i soldi ed aprire il locale". L'intervista di NapoliToday a "Gingerino"
Probabilmente, questo "must" dello street food partenopeo giunse a Napoli nel periodo del Regno dei Borbone, quando i legami con la Sicilia divennero più stretti. Grazie alla nuova ricetta ideata dai monzù, divenne degno anche della tavole dei ricchi
Conosciuto per le sue importanti proprietà nutrizionali, antibatteriche, e anticancro (protegge dai tumori intestinali), è il più antico cavolo al mondo, nato 4000 anni fa nell'area del Mediterraneo
O’ Cuzzetiello è un caposaldo della cucina verace partenopea
Si tratta della seconda sede del locale, già presente in via Rimini