Inziativa in programma al COMIC(ON) OFF, Nel nome di Stan Lee. La Marvel tra fumetto, cinema e nuovi media, è una giornata di studio sul fenomeno crossmediale di questo impero del fumetto e dell'audiovisivo e sul leggendario co-creatore de L'uomo Ragno
Presso il Laboratorio di Mutuo Soccorso di Salita Pontecorvo 46 ci saranno fanzine, mostre, presentazioni, musica: quello che sapete che caratterizza il UE’ Fest nella sua interezza
Una "contrazione di temporalità" necessaria per velocizzare la storia è stata fraintesa da molti lettori che hanno poi riportato la vicenda sui social. La risposta del disegnatore, Roberto Vian
Dodici tavole per le dodici fatiche di Ercole: dal 16 dicembre l'allestimento decorerà il cantiere esterno all'Archeologico nell'ambito del progetto "Il MANN per la città: il Museo si racconta nel quartiere"
La classica manifestazione del fumetto, rimandata a causa dell'emergenza sanitaria, torna in un formato ridotto. Un cartellone di eventi coinvolgerà tutte le province della Campania
L'appuntamento a Napoli è rimandato al prossimo anno (dal 29 aprile al 2 maggio 2021) per garantire il massimo della sicurezza. Intanto, nasce una speciale edizione 21½ con tante attività online, ma anche dal vivo
Il curatore di Dylan Dog ha parlato dei cambiamenti che hanno riguardato il personaggio Bonelli ma anche dell'importante fiera del fumetto che si tiene ogni anno alla Mostra D'Oltremare e delle oggettive difficoltà dettate dall'emergenza Covid
Il 5 giugno alle 18, un evento speciale sulla pagina facebook della Scuola, in occasione delle celebrazioni per i 120 anni dalla nascita del grande artista partenopeo
COMICON svela le prime novità di quest’anno: Bastien Vivès, noto fumettista francese, è l’autore del manifesto 2020 e al Museo Archeologico Nazionale arriva la più grande mostra realizzata in Italia dedicata a Moebius
Nel Padiglione Genova della casa circondariale è entrato un gruppo di volontari tra cui anche i fumettisti Kevin Scauri, Maurizio Lacavalla, Jazz (Gianluca Manciola) e Nova