Dai Campi Flegrei ai beni sequestrati, dalle scuole alle strade, pioggia di soldi dalla Città Metropolitana.
Il Consiglio ha approvato stanziamenti per diverse decine di milioni di euro
Il Consiglio ha approvato stanziamenti per diverse decine di milioni di euro
Il ministro del Made in Italy Adolfo Urso ha firmato il decreto che assegna 300 milioni di euro a sostegno di progetti innovativi
Arrivano i fondi del Mise. L'annuncio della sottosegretaria Gava
Ricorso al Tar della Regione Campania per la ripartizione del fondo per la Sanità. Il governatore: "Da 20 anni siamo il territorio che riceve meno fondi"
Il Sindaco Manfredi adotta lo schema di Bilancio 2022
Riunione di vertice in Prefettura per l'aggiornamento delle iniziative già avviate per la valorizzazione dell’area e dei locali del porticato
Aiuti per i cittadini che si sono visti raddoppiare gli importi in bolletta
Presentata dall'assessore al ramo Armida Filippelli
516mila euro deliberati dal Consiglio di amministrazione dell’Università Federico II
All'apertura dei Master del Dipartimento di Scienze Sociali, esperti del settore sanitario di tutt’Italia hanno affrontato il tema delle disparità regionali e delle opportunità offerte dal Piano di ripresa e resilienza
Il ministro per il Sud ha risposto alle preoccupazioni del sindaco di Napoli
L'ex assessore della giunta de Magistris va all'attacco
Il capo dell'opposizione attacca il sindaco sui fondi per la città promessi in campagna elettorale
Il sindaco: “La città va ricostruita. L'ho trovata in condizioni pietose”
Il quadro disegnato dall'Agenzia Napoletana Energia e Ambiente: "I giovani in piazza, ma i fondi restano non spesi e vanno ad altre città. Molti comuni della provincia di Napoli non muovono un passo nella direzione della transizione ecologica, anzi, si vedono assegnare fondi e non li investono, né sviluppano gli impianti di energie rinnovabili quali il solare"
Insorge Vincenzo De Pompeis, Presidente di SIDED Napoli, associazione che riunisce locali da bello e discoteche aderenti a Confesercenti
Il via libera dal Ministero per la Salute. 170 milioni di euro la spesa
Ammesse esclusivamente le attività relative al periodo 1 gennaio - 31 dicembre 2021, con attenzione particolare agli eventi commemorativi delle grandi ricorrenze del 2021
Varati importanti provvedimenti a sostegno delle famiglie e dei cittadini più fragili e vulnerabili
Fondi messi a disposizione dalla Fondazione CON IL SUD per promuovere una nuova cultura della mobilità con scelte alternative all’impiego dei trasporti privati. La scadenza è fissata al 19 maggio 2021
Il Presidente di Confesercenti Napoli e Campania Vincenzo Schiavo: «Ottima opportunità, ma bandi siano fruibili e immediati. Questi finanziamenti colmano il vuoto lasciato dal Governo. Attendiamo che anche gli altri Enti sostengano le altre imprese della Campania e del Sud»
Oltre 8 milioni di euro disponibili, da dividere - secondo una graduatoria - fra coloro che ne faranno richiesta. C'è tempo fino al 12 dicembre. I requisiti
I tassisti: "Le nostre condizioni peggiorano giorno dopo giorno, non possiamo più aspettare"
"Dopo lo straordinario sforzo regionale (unico esempio in Italia) in occasione del primo lockdown, con un piano socioeconomico di oltre 1 miliardo di euro, era evidente che la Regione non potesse sostenere con risorse proprie il peso dei ristori richiesti da un nuovo lockdown se anche le norme lo avessero consentito", spiega il vicepresidente della Regione
"Una grande notizia", commenta il Presidente di Confesercenti Campania Vincenzo Schiavo. Il contributo avviene mediante istanza sul sito dell'Agenzia delle Entrate