Federalismo municipale: ecco quanto incasserà Napoli
Definiti a fine maggio i parametri per i trasferimenti già in vigore dal 2011. Il Fondo di riequilibrio è di oltre 8 miliardi
Definiti a fine maggio i parametri per i trasferimenti già in vigore dal 2011. Il Fondo di riequilibrio è di oltre 8 miliardi
El Pibe de oro è attualmente debitore di circa 38 milioni di euro. La data per la discussione nel merito del ricorso presentato dal nuovo legale Angelo Pisani è stata fissata per il 3 novembre 2011
Appuntamento domani davanti alla commissione tributaria di Napoli. L'avvocato Pisani: "Maradona come simbolo di battaglia di legalità. I contribuenti potrebbero così salvarsi da interessi a dir poco usurai"
Terzo rincaro in un anno, ovvero da quando la tassa è gestita dalla Provincia. De Magistris: "A Pasqua la città era sommersa dai rifiuti: una immagine devastante. Al danno, già enorme, si è aggiunta la beffa"
Gli utenti che risultano morosi di più di due bollette dovranno regolarizzare la propria posizione debitoria entro venti giorni a partire da ieri. Fornitura interrotta a chi dimenticherà di pagare il debito
Sarebbe stata offerta ad almeno 700 contribuenti la possibilità di detrarre spese sanitarie dalla dichiarazione dei redditi attraverso la falsificazione di documentazione intestata a ignari medici e cliniche napoletane
L'applicazione della legge costerà 327 euro a ciascun cittadino di Napoli. Lo fa sapere il Centro Studi della Cgia di Mestre, un'autorità riconosciuta in materia di conti, calcoli e previsioni economiche
Controllo delle Agenzie delle Entrate sulle imprese nell'ambito dell'operazione Osiride. Fondamentale la collaborazione dei comuni che hanno fornito un quadro dettagliato di una pratica comune
Le indagini hanno avuto origine dalle vicende societarie della Caveau trading company srl, società fallita e già oggetto di sequestro preventivo. Coinvolta azienda operante nel settore della lavorazione del pellame
Sotto accusa una società operante nel settore del commercio di autovetture. Il titolare, a cui è stata contestata la mancata tenuta della contabilità, denunciato per evasione totale
La Guardia di Finanza di Napoli sta eseguendo arresti dei presunti responsabili di una frode ed evasione fiscale, e sequestri patrimoniali per un valore stimato di circa otto milioni e mezzo di euro
La Guardia di Finanza a lavoro su un giro da oltre otto milioni di euro. Coinvolte alcune aziende di Afragola e Caserta dedite a operazioni e fatture inesistenti
Fitti estivi fuorilegge
I finanzieri hanno accertato una frode fiscale di circa 150 milioni di euro perpetrata da noti imprenditori dell'area vesuviana
Civis è un nuovo servizio online pensato con l'obiettivo di fornire assistenza agli intermediari attraverso il web evitando di recarsi presso gli Uffici dell’Agenzia, e per tutti gli altri file ridotte agli sportelli
Un’intensa e preliminare attività di intelligence che ha portato ad individuare i veri evasori. Questa la chiave per un’operazione che ha permesso all’Agenzia delle Entrate di accertare un’evasione fiscale di imposte di oltre il 70% in più rispetto allo scorso anno
Ricompense in soldi e gioielli in cambio di controlli fiscali 'ammorbiditi': questa l'accusa della Procura della Repubblica di Napoli nei confronti di tre funzionari, di cui due sospesi dal servizio, dell'Agenzia delle Entrate
Nicola Cosentino, il coordinatore regionale del Pdl campano, commenta l'istituzione delle tre Zone Franche a Napoli Est, Torre Annunziata e Mondragone: “La Campania ha uno strumento in più per confrontarsi con le problematiche dell’occupazione”
Dal 1° gennaio 2010 via alla Zone Franche Urbane a Napoli Est, Torre Annunziata e Mondragone. Le Zone Franche Urbane (ZFU) sono aree infra-comunali dove si concentrano programmi di defiscalizzazione per la creazione di piccole e microimprese
Fatture false per 40 milioni di euro, questo il giro scoperto dai finanziari di Portici. Secondo gli investigatori venivano emesse fatture mediante la sovrafatturazione delle operazioni attive con la possibilità così di ottenere un indebito risparmio d'imposta
Il senatore del Pdl Luigi Compagna, in difesa di Maradona, ha presentato un'interrogazione parlamentare al Ministro Tremonti: “Comportamento inutilmente vessatorio nelle modalità e nei tempi delle misure attuate nei confronti di Maradona”
Per Maradona i guai sembrano proprio non finire mai. Stavolta gli agenti della guardia di finanza gli hanno pignorato gli orecchini per un valore di 4.000 euro. Maradona si trova a Merano per una dieta dimagrante