Pomigliano Fiat: gli operai bloccano la strada per un'ora
I manifestanti hanno protestato contro le mancate assunzioni nella newco del lingotto e per la mancanza di prospettive occupazionali future. Verso ora di pranzo il blocco è stato rimosso
I manifestanti hanno protestato contro le mancate assunzioni nella newco del lingotto e per la mancanza di prospettive occupazionali future. Verso ora di pranzo il blocco è stato rimosso
I manifestanti chiedono l'assunzione in Fabbrica Italia Pomigliano per tutti i lavoratori ancora in cig e la drastica riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario
Sono le dichiarazioni che l'amministratore delegato fa in un intervista al mensile tedesco "Auto, Moto und Sport". L'Azienda non ha i soldi e non ne avrà in tempi brevi intanto a duemila operai scade la cassa integrazione entro fine anno
Giuseppe Terracciano, segretario generale della Fim: "No a chi sceglie di continuare la strada dell'antagonismo fine a se stesso"
Assemblea nelle prossime ore per richiamare l'attenzione dei lavoratori della newco Fabbrica Italia Pomigliano. "Adesso bisogna dire basta a tutto questo e cominciare a lottare per difendere il nostro lavoro"
Ferdinando Uliano, segretario Fim-Cisl: "Il Governo deve individuare le politiche di sostegno agli investimenti nel settore auto. Solo questo potrebbe implementare la produzione"
"Difendete i ladri, abbiamo bisogno di risposte sul nostro futuro" sono le parole urlate contro la sede Uilm. I cassaintegrati chiedono risposte a chi "ha firmato l'accordo con il Lingotto"
Operai fermi dal 29 ottobre al 9 novembre prossimi con rientro l'11 novembre. Lo riferiscono fonti sindacali: hanno ricevuto la nuova comunicazione dalla Fiat mentre sono ancora in corso due settimane di cig
"Non ci sarà alcun percorso unitario con le sigle sindacali che hanno sottoscritto l'accordo con il Lingotto a giugno del 2010"
L'amministratore delegato: "Non ho rinunciato e continuerò a cercare un partner finchè sarò in azienda. Per migliorare la situazione bisognerebbe cambiare il fisco e favorire l'export"
Il gruppo si era riunito in piazza Primavera per manifestare contro la mancata assunzione di tutti i lavoratori Fiat nella Newco. Sul posto anche le forze dell'ordine
Un vero e proprio incubo per tutti gli operai che sperano, ancora una volta, alla ripresa del mercato
L'ex presidente degli industriali di Napoli: "Se c'è richiesta di lavoro nel mezzogiorno, lo Stato deve intervenire. Bisogna fare in modo che le aziende siano agevolate per dare nuove opportunità di lavoro"
"Non abbiamo vestiti firmati come i bocconiani al governo e non siamo delle oche che cercano pubblicità. A Pomigliano ci dicono di aspettare che finisce la crisi, nel frattempo che facciamo?"
Qualche tuta blu: "Tentano di rassicurarci, ma c'é un clima da paura dopo le mobilitazioni dei giorni scorsi. C'è chi dice che saremo il bersaglio dei nostri colleghi non ancora assunti"
Segretario generale Uilm: "L'azienda sta scontando una congiuntura difficile di mercato. Bisogna resistere fino alla ripresa nel settore auto che speriamo avvenga nel prossimo anno"
Ufficio Pastoriale: "Si sacrificano le persone e le loro famiglie all'idolo del denaro e della massimizzazione del profitto"
Bonanni: "Sono stati gestiti 800 milioni di euro in una nuova linea robotica che potrà garantire almeno una ventina d'anni di occupazione nello stabilimento"
I manifestanti hanno occupato l'incrocio tra via Roma e via Alfa, impedendo alle auto di circolare. Sul posto ci sono carabinieri e polizia
Felice Mercogliano, segretario generale Fismic Campania: "Non ci preoccupa l'annullamento del piano Fabbrica Italia, è la crisi di settore il maggior assillo per la Panda"
La decisione è stata presa nel corso di un'assemblea della Fiom a palazzo Orologio alla quale hanno partecipato Michele De Palma della segreteria nazionale e Andrea Amendola, segretario provinciale
Dalla prossima settimana ricomincia la Cig. Uno dei rappresentanti: "Marchionne ha preso in giro tutti. Le unità lavorative all'interno della fabbrica producono Panda che neanche si vendono"
"Abbiamo investito 800 milioni spostando la produzione dalla Polonia. Il Lungotto ci deve spiegare se questo problema di mercato odierno è il motivo che sospende il piano Italia oppure no"
La denuncia: "A luglio scade la cassa integrazione e noi saremo senza un lavoro, la crisi di mercato non accenna ripresa. Siamo pronti a dare battaglia se necessario per difendere il nostro futuro occupazionale"
Terracciano, segretario generale della Fim: "Sono un pò dispiaciuto, mi sarei aspettato che avrebbero incontrato anche noi per uno scambio di idee visti anche i buoni rapporti con i sindacati nazionali"