Fiat Pomigliano: no al ricorso Cobas
L'appello sottolinea l'illegittima e strumentale costituzione della newco in violazione dell'articolo 2112 del codice civile
L'appello sottolinea l'illegittima e strumentale costituzione della newco in violazione dell'articolo 2112 del codice civile
Il segretario generale della Fiom: "È arrivato il momento che il governo faccia entrare in Italia altri produttori del settore automobilistico e non continuare solo con la Fiat"
Domani alle 9.30 il segretario generale della Fiom parteciperà ad un'assemblea con gli operai dello stabilimento. L'incontro è a Palazzo Orologio
Deputati Pd Lazio: "Sono state utilizzate risorse pubbliche per la realizzazione degli stabilimenti che oggi si vogliono chiudere o accorpare"
Immediato ricorso alla sentenza e non esecuzione. Questa la richiesta del Lingotto
In una nota ufficiale il gruppo torinese ha annunciato che farà ricorso alla sentenza emessa dal tribunale di Roma perché l'ordinanza "arrecherebbe un danno irreparabile all'attuale contesto lavorativo in FIP "
Il segretario generale della Uil: "Le macchine non bisogna solo produrle, bisogna anche venderle"
Landini, segretario nazionale della Fiom: "Qualcuno dovrebbe spiegare all'amministratore della Fiat che in Italia esiste la Costituzione"
Maria Carloni: "Il documento ha l'obiettivo di informare i cittadini sulle iniziative del governo per la tutela dei diritti e delle libertà sindacali dei lavoratori"
Gerardo Giannone: "La scelta di andare a trovare i nostri fratelli emiliani nasce dalla nostra storia. Anche noi siamo stati vittime di un terremoto che ha fatto migliaia di morti"
Il decreto non è piaciuto a Marchionne che non ha ancora dato alcuna risposta. Il rischio è che possa prendere la palla al balzo per ridurre ulteriormente gli investimenti in Italia
Giuseppe Terracciano: " A causa della Fiom rischiamo di avere un modello di sindacato alla tedesca dove non c'è la possibilità di contrattare per ottenere maggiori diritti ai lavoratori"
Lingotto: "In America c'è un solo sindacato e trattare è molto più semplice. Prende più voti tra i lavoratori e nessuno può costringerlo a firmare perché non ha rappresentanti"
Susanna Camusso, leader Cgil: "Un decreto che dimostra come siano inaccettabili le scelte di Fiat e il suo modello autoritario che vuole cancellare il sindacato in ragione della critica al suo modello organizzativo"
Cesare Damiano: "Spero che il clima delle relazioni sindacali nell'azienda migliori e si normalizzi"
Lo ha stabilito il tribunale di Roma. L'azienda torinese obbligata al reintegro nella fabbrica di Pomigliano dei lavoratori Fiom licenziati in maniera "discriminatoria". I commenti: "Si tratta di una grande vittoria"
Michele Liberti, sindacalista: "Siamo soddisfatti del premio e speriamo nell'assegnazione di una nuova vettura che incrementi le assunzioni e il nostro lavoro"
Il fermo è causato dalla mancata consegna dei motori prodotti alla Power Train di Termoli e della Magneti Marelli di Crevalcore (Bologna) che produce una centralina per il "cuore" dell'utilitaria
Logistica, strade e immondizia all'esterno dello stabilimento. Questi i fattori di valutazione per vincere una medaglia d'oro e 200 Euro
Gerardo Giannone: "Vogliamo testimoniare la nostra vicinanza al popolo colpito dal sisma. É accaduto anche a noi nell'80. Lo stabilimento subì dei danni e la produzione si fermò per alcuni giorni"
Francesco, 26 anni, racconta la sua storia. I sacrifici che ha fatto per ottenere il contratto a tempo "indeterminato" e l'angoscia di non poter provvedere a tutte le spese per il basso salario
Il capo agli operai: "Lo sapete, non dipende da me: ma per il vostro bene vi consiglio di cancellarvi dalla Fiom. Credetemi, l'ho sentito dal direttore in una riunione che tutti gli iscritti Fiom non passeranno alla Fip"
Gli operai dell'azienda vogliono un confronto con il sindaco Lello Russo. "Ci chiese di fidarci di Fiat e promosse manifestazioni per il sì al referendum". Ora duemila cassaintegrati rischiano di perdere il lavoro
Stop di tre giorni dovuto alla mancata fornitura dall'azienda Magneti Marelli di Crevalcore la cui attività non si è ancora normalizzata dopo il sisma
Vittorio Granillo, Slai Cobas: "Questi lavoratori non avevano ricevuto gli stipendi dovuti. Forse per la prima volta nella storia il Lingotto è stato costretto a pagare"