Gli esperti della Società italiana di Riproduzione Umana (SIRU) si riuniranno dal 13 al 16 ottobre a Napoli, in occasione del 4° Congresso Nazionale, per discutere delle nuove Linee Guida
“I primi controlli vanno effettuati un anno dopo il primo rapporto sessuale. Se non emergono patologie consiglio di fare una visita all’anno con pap test ed ecografia pelvica e transvaginale”. L’intervista al dott. Fabio Perricone
L'esperto: "Per il sesso femminile una gravidanza è consigliata entro i 35 anni. Per i maschi il pericolo maggiore è rappresentato da agenti esterni come il fumo"
“La Vitamina D contenuta negli alimenti è in grado di modulare i processi riproduttivi sia nelle donne che negli uomini”. L’intervista alla dott.ssa Ester Brucci
La ricerca condotta negli Usa su 500 coppie ha rilevato che il giusto livello di caffeina negli uomini nella settimana prima che la coppia facesse sesso raddoppiava le possibilità di una gravidanza
Con il kit si possono conoscere le motivazioni delle cause dell'infertilità, valutando anche il rischio di eventuali malattie ereditarie per la discendenza