Stop ai treni, verifiche su un edificio lungo la linea Napoli-Salerno
A renderlo noto sono le Ferrovie dello Stato
A renderlo noto sono le Ferrovie dello Stato
Tra un paio di anni sarà attiva la tratta che collegherà con una Freccia il capoluogo campano con quello pugliese
Entro il 2023, con il completamento delle prime tratte (Napoli - Cancello e Cancello – Frasso), partirà il primo collegamento diretto tra il capoluogo campano e quello pugliese
Il Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture ha fatto il punto della situazione in un post sui social
Il tratto fino a Santa Maria la Bruna è bloccato dalla vigilia di Natale
Lo annuncia Trenitalia, che conferma che non ci saranno ritardi sui lavori. A gennaio 2020 saranno resi noti gli orari
Sono le stime dell'amministratore delegato di F.S. Battisti, che calcola lavoro diretto e indiretto. Nel 2023 dovrebbe entrare in vigore il doppio binario, nel 2026 l'alta velocità che collegherà i due capoluoghi
I treni tra Roma e Napoli procedono già con limitazioni di velocità, mentre quelli in partenza percorreranno l'itinerario alternativo via Formia. Lo afferma Rfi
Le opere comprendono il raddoppio delle linee a binario unico per aumentare la velocità e la capacità e ridurre i tempi di percorrenza
Si festeggia oggi il 180esimo anniversario della prima tratta ferroviaria italiana. Arrivato il capo dello Stato, c'è il Ministro Luigi Di Maio. Mattarella ringrazia i ferrovieri e omaggia i due poliziotti uccisi a Trieste
Lo ha annunciato il Ministro per il Sud Barbara Lezzi: "Avevamo previsto lo stanziamento già in legge di bilancio, ora la delibera del Cipe". La tratta raggiungerà anche Taranto e Lecce
La nota di Rfi sui motivi dei ritardi anche oltre le 4 ore
Previsti disagi nella giornata del 10 aprile lungo via Solfatara
L'incidente di venerdì scorso ha portato al ricovero al Cardarelli di un operaio 40enne, rimasto ustionato sul 30% del corpo
Lo rende noto la Rete Ferroviaria Italiana. L'incidente è avvenuto alle 20 circa. In corso la riprogrammazione del traffico ferroviario
Pendolaria, il rapporto annuale di Legambiente sui trasporti, anche quest'anno colloca la Circumvesuviana tra le 10 peggiori tratte ferroviarie d'Italia. Non ne escono meglio la Cumana, la Circumflegrea e Metro Napoli Nord, tutte appartenenti al gruppo Eav