L'ennesima bottega del centro di Napoli ha chiuso i battenti. Aprirà un punto vendita di una nota catena italiana. Le responsabilità sono della crisi ma anche delle abitudini dei cittadini
Il 20 aprile l'apertura dello store in Corso Umberto I, il più grande mai aperto dalla catena, con diverse sale e spazi disegnati a mano dal duo di street artist Motorefisico e una proposta food "equilibrata e salutare, ma soprattutto buona"
L'apertura il 19 dicembre. Il locale, in via Medina, sostituirà quello di Piazza Municipio con l’obbiettivo di offrire più servizi con il nuovo format Experience Of The Future
in via Bernini nei giorni scorsi ha aperto un'altra friggitoria, mentre nella centralissima via Scarlatti, al piano terra di uno dei fabbricati più antichi del quartiere, in due locali attigui, dove, in passato, operava un negozio di abbigliamento, stamani è stata inaugurata un'altra pizzeria
Il Vomero, nei libri sulla storia del capoluogo partenopeo, viene sovente ricordato come la “Cinecittà di Napoli”, visto che, agli inizi del novecento, proprio nel quartiere collinare partenopeo si trovavano due stabilimenti di produzione cinematografica. La “Partenope film” fondata nel 1910 da Roberto Troncone in via Solimena e la “Lombardo Film” , rilevata da Gustavo Lombardo e da cui sarebbe poi nata la “Titanus”, in via Cimarosa 186. A latere di questa attività di produzione, sempre al Vomero, cominciarono anche a proliferare le sale cinematografiche a partire dalla prima, l’Ideal, che sorse in via Scarlatti nel 1913 nei locali che attualmente ospitano il megastore Zara
Dopo lo spot del gigante Usa degli hamburger, che secondo molti offendeva la pizza napoletana, l'associazione pizzaioli passa al contrattacco con alcune manifestazioni
Un bambino, portato in una grigia pizzeria dai genitori, non ha dubbi: vuole un Happy meal. Secondo molti, la pubblicità della catena di fast food rappresenta, alla vigilia di Expo 2015, un passo falso
Il secondo fast food più diffuso al mondo è sbarcato nel Belpaese. Prima Roma, poi nuove aperture nel 2015: forse anche nel capoluogo partenopeo. Che è l'unica città italiana ad aver già visto aprire un Kfc, negli anni '70
La catena di fast food giapponese "Lotteria", ha deciso di lanciare il "Napoli Panda Burger", un panino speciale composto da un hamburger e da spaghetti con salsa di pomodoro, disponibile in due versioni con uova o formaggio