Cristina vive con la sua primogenita. Entrambe soffrono di una patologia rara e senza cura. Non le è stata riconosciuta la pensione e il Comune le avrebbe proposto solo un dormitorio. Potrebbero finire in mezzo a una strada
Si tratta dell'eco-quartiere al confine di Barra e Ponticelli che dovrà sostituire i Bipiani. Il cantiere partirà nelle prossime settimane. Le case sono state promesse agli oltre 300 abitanti che per trent'anni hanno vissuto nei mostri d'amianto, ma non esiste ancora nessun atto formale
Vivono in case del Comune di Napoli in via San Nicola a Nilo e da anni chiedono di essere regolarizzati: "Finiremo in mezzo alla strada con i nostri figli"
Il sindaco Manfredi non ha assegnato la delega ma in città ci sono migliaia di famiglie in attesa di un alloggio popolare, quelli assegnati cadono a pezzi e bisognerebbe far ripartire il piano di dismissione
Sono state realizzate con l'amianto nel post-terremoto e dovevano essere case parcheggio. Dopo oltre trent'anni sono destinate alla demolizione, ma l'amministrazione non ha offerto nessuna alternativa alle persone che abitano le baracche
Valeria Ciarambino, candidata 5 Stelle alla presidenza della Regione: "De Luca e de Magistris non hanno mosso un dito per chi non può pagare l'affitto"
L'allarme lanciato da Cgil e Sindacato inquilini campani: "I redditi si sono abbassati, ma gli affitti no. In molti rischiano lo sfratto per morosità. Istituzioni assenti""
La Giunta Comunale di Napoli ha approvato una delibera per l'acquisizione del certificato antincendio e della certificazione di assenza di cause ostative all'utilizzo dell'immobile ex Convento Gesù alle Monache di via Settembrini
L'incontro il 12 gennaio alle 17 presso la Sala Cavallo del Comune. Fanelli e Di Maro: "Punto della situazione rispetto alle risposte che quest'amministrazione continua a non dare sull'emergenza abitativa"
Hanno 33 e 35 anni, e nonostante i tre bambini sono da gennaio senza un tetto. Lui era operaio alla Fiat di Pomigliano. "La nostra era una vita meravigliosa, poi è cambiato tutto"
L'assessore comunale al Patrimonio reclama dalla Regione 1.848.568,76 di euro di contributi per il sostegno al fitto destinati ad oltre 3000 nuclei familiari partenopei
Nel colloquio l'arcivescovo si è impegnato a fare da mediatore in un tavolo con il Comune ed ha predisposto aiuti alimentari. "Ma nessuno dia la colpa di quanto accaduto alla Curia"
Lo scorso 2 marzo, la Cgil Casa ha emesso una nota che dichiara l’entrata in vigore della sospensione, fino al 31 dicembre 2010, degli sfratti emessi per finita locazione per le categorie definite socialmente “deboli”
Ha appena formalizzato una richiesta al governo per la proroga agli sfratti a Napoli e provincia per duemila famiglie a rischio. A farla è stato Raffaele Bruno del Movimento Idea Sociale con Rauti. Questa situazione, ha detto: "Rischia di determinare un problema di ordine pubblico"