Il film è diretto da Eduardo De Angelis, regista napoletano classe '78. Sergio Castellitto e Marina Confalone protagonisti della celebre piece eduardiana
L'asta di una selezione di beni appartenuti al grande drammaturgo partenopeo si terrà martedì 22 ottobre a Milano. Si tratta di mobili, opere d'arte (sculture e dipinti), oggetti d'arredamento
In poche ore ha già superato le 200 firme la petizione online promossa dal Comitato Valori collinari sulla pagina internet: https://www.change.org/p/papa-francesco-napoli-a-pasqua-vogliamo-che-si-svolga-al-vomero-la-processione-mistero-di-antignano, a seguito della notizia della sospensione, per quest'anno, della storica processione denominata "Mistero di Antignano" che si svolge per le strade del quartiere nel giorno di Pasqua, organizzata dall'Arciconfraternita del Santissimo Rosario al Vomero
La prima città ad apprezzare questa bevanda, originaria dell'Etiopia, fu Vienna. A Napoli si diffuse solo successivamente, grazie a Maria Carolina D’Asburgo, che dopo aver sposato Ferdinando IV di Borbone nel 1768, volle introdurre a corte l'usanza del caffè
Gestisce insieme alla moglie "Matteo Cucina Italiana", un laboratorio di pasta artigianale, con annesso ristorante, nel Mercato De La Paz: la sua storia e la sua cucina