Intervista alla regista britannica che presenta il suo documentario Posso Entrare? An Ode To Naples. Due anni di realizzazione in cui il Capoluogo è visto attraverso i suoi occhi da straniera, che ha come filo conduttore la resilienza e il grande attivismo dei napoletani. A guidarla un gruppo di intervistati d'eccezione come Roberto Saviano e lo street artist Jorit. Nel doc anche una performance di suo marito Sting
L'attore e il rapper sono venuti nella redazione di NapoliToday per raccontare il lavoro fatto sul video che lancia la track dell'omonimo documentario che celebra i 30 anni dall'uscita di Io speriamo che me la cavo, mostrando anche le vite di oggi dei piccoli protagonisti del cult
La cantautrice napoletana racconta l’ispirazione del brano lanciato nel video clip, nato durante il lavoro fatto con alcune detenute dei penitenziari di Fuorni e Pozzuoli durante le riprese di Caine di Amalia De Simone
Il documentario incentrato sulla storia, sulle opere e sulla misteriosa morte di Lamont Young, celebre architetto inglese vissuto a Napoli tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900
La storia dell’alfabetizzazione degli adulti condotta attraverso una ricerca visiva e sonora della città di Napoli, con interviste a docenti e studenti del CPIA, che s’intreccia con il racconto immaginario di un docente che affronta per la prima volta una scuola serale
Dalla disperazione alla speranza, le immagini indelebili, le testimonianze di chi l’ha vissuto in prima linea e la ripartenza. Ideato da Marco Caiano e prodotto da Sicomunicazione, è visibile su YouTube
Un docufilm racconta l'icona e emblema dell'anima culturale partenopea cui si deve, tra le tante, la celeberrima 'O sole mio. A realizzarlo l’associazione Giano Bifronte
Il film - documentario di Doriana Monaco, con le voci di Sonia Bergamasco e Fabrizio Gifuni, domenica 28 febbraio in prima visione su Sky Arte alle ore 22,15 e in streaming su NOW TV. Dall'1 marzo disponibile on demand
La pellicola di Anselma dell’Olio per i cento anni dalla nascita di Fellini, andrà in onda in prima visione TV su Rai1 sabato 2 gennaio 2021 alle ore 23.00
Il documentario prodotto da Scabec con Picomedia Srl, spin-off della produzione cinematografica firmata dal regista Edoardo De Angelis, sarà visibile gratuitamente il 23 dicembre sul portale dell’Ecosistema Digitale per la Cultura della Regione Campania
La serie MUSEI, produzione Sky Original dedicata alle più grandi istituzioni museali italiane, fa tappa a Capodimonte: il 10 dicembre alle 21.15 in onda il documentario con la voce narrante di Lella Costa. Repliche l'11 dicembre alle 14.30 e il 12 dicembre alle 19.55
Gli appuntamenti sono dedicati alle bellezze archeologiche e storiche della città: da Capodimonte ai Quartieri Spagnoli, dal Medioevo al Rinascimento. In onda da questa sera 10 settembre su Sky Arte