Aumentare posti per disabili al Maradona, Forza Italia: "Confidiamo nella responsabilità del sindaco"
La nota dei consiglieri comunali Savastano e Guangi
La nota dei consiglieri comunali Savastano e Guangi
La battaglia dell'attivista è sostenuta dall'Associazione Luca Coscioni
La decisione del Comune di Napoli
Questo il tenore delle risposte avute alla richiesta di un genitore a Cardito
Il raid nella spiaggia libera “La Favorita”
L'opportunità presentata oggi al Key Beach
A denunciare la situazione è stato l'anacaprese Christian Durso, da tempo attivo in battaglie a favore dell'accessibilità
Saranno impegnati 9.954.341,83 euro che daranno la possibilità a 972 utenti ritenuti gravissimi di ricevere le prime 9 mensilità
Preziosa la collaborazione del Comune
È stata estratta per incontrare la band in radio, ma l'emittente non è predisposta per una sedia a rotelle
"Siamo felici", dichiara Asia Maraucci, presidente de La Battaglia di Andrea
Terapia interrotta dopo sei anni per il figlio di Luigi
Gli agenti, prontamente, hanno immobilizzato l'uomo
La scoperta del parlamentare Francesco Emilio Borrelli
"Non vanno ghettizzati", denuncia il Ten. Col. Gianfranco Paglia,
"Non ci fermeremo finché la situazione non sarà risolta", dichiara Asia Maraucci, presidente de La Battaglia di Andrea
"Mia madre rischia di degenerare e tanti bambini autistici rischiano di regredire", denuncia La Battaglia di Andrea
Tra La Battaglia di Andrea, lo stesso Aias, il sindaco Antonio Pannone e la consigliera Chiara Nespoli
Christian Durso, attivista caprese per i diritti dei disabili, da oramai sette anni porta avanti una battaglia sui parcheggi per diversamente abili dell'Isola Azzurra
Il caso di Afragola
"In questo momento l'emergenza sono i 40 bambini dimessi e gli altri 110 a rischio", spiega Maraucci de La Battaglia di Andrea
150 piccoli pazienti potrebbero ritrovarsi improvvisamente senza trattamento
Attivista per i diritti dei diversamente abili, Christian Durso a chiesto a Sangiuliano di eliminare le barriere architettoniche di Certosa e Giardini di Augusto
Adesso la Regione ha 90 giorni di tempo per discutere la proposta di legge ed eventualmente approvarla. Le associazioni spiegano perché è necessaria
Grazie alle donazioni e non solo