Clima, tra le grandi città Napoli è la più vivibile d'Italia: l'analisi
"È l’effetto del mare, un tampone alle temperature estreme", spiega Giorgio Budillon, prorettore alla ricerca e ordinario di Meteorologia dell’Università Parthenope
"È l’effetto del mare, un tampone alle temperature estreme", spiega Giorgio Budillon, prorettore alla ricerca e ordinario di Meteorologia dell’Università Parthenope
Negativa (e in peggioramento rispetto agli anni scorsi) la valutazione della città che emerge dalla 29ma edizione dell'indagine "Ecosistema urbano" di Legambiente e Ambiente Italia
Il sistema Open Pompeii innesca una vera rivoluzione nella consultazione dei dati sul patrimonio archeologico del Parco. Massima l'accessibilità e l'interattività
I dati della fondazione per la settimana compresa tra il 9 e il 15 febbraio
La maggior parte degli studenti campani delle superiori ha scelto il liceo scientifico. Tutti i dettagli
Crescono i casi (come in tutto il paese) e la percentuale di posti letto occupati è più bassa che altrove, ma la percentuale di vaccinati è tra le più basse d'Italia
Napoli fa parte del gruppo di grandi città in cui l'incidenza dei laureati è maggiore del dato nazionale (14,5%), e anche in fatto di dottorati di ricerca ha un'incidenza dello 0,5% che è più alta della media
Il report settimanale della Fondazione Gimbe che analizza l'andamento dell'epidemia
La ricerca di Save the Children sulla "povertà educativa digitale"
I numeri zona per zona cittadina forniti dall'Asl Napoli 1 Centro
Sorpresa dai dati raccolti dall'Agenzia, in base al numero di "eventi avversi gravi" che si sono verificati in relazione alle diverse tipologie di vaccini "ma va anche considerata la popolazione target cui sono stati somministrati", avverte il rapporto
19 bandiere blu premiano il mare della Campania. Ecco dove si trovano
I dati diffusi dalla Protezione civile. In totale ieri si sono registrati 737 nuovi positivi emersi dall'analisi di 9.098 tamponi (8,1%)
Quanto osservato dal matematico dell’Istituto per le applicazioni del calcolo 'Mauro Picone' del Cnr Giovanni Sebastiani
I dati: si sono trovati a frequentare i loro istituti per meno della metà dei giorni teoricamente previsti
Età media in Campania è di 42,5 anni. In crescita la percentuale di abitanti stranieri a Napoli
La percentuale di decessi standardizzata per sesso ed età. Particolare primato nella nostra regione: il rapporto tra uomini e donne deceduti è di 2 a 1, unicità nel Paese
A presentare i dati, il presidente della Corte d'Appello di Napoli. Aumentano quelli informatici
La ricercatrice napoletana collabora al blog Pillole di Ottimismo, che cerca di analizzare i dati evitando allarmismi. "Ci avviciniamo al picco, la crescita sta rallentando. Ma è questo il momento di maggiore sofferenza per gli ospedali"
Il capoluogo partenopeo è la seconda città d'Italia in fatto di tributi da pagare. Questo a fronte di servizi più scadenti e spesso più costosi
Sono in realtà 42mila le persone entrate in contatto col Coronavirus, lo 0,7% della popolazione residente. La Croce Rossa: "Il 30 per cento delle persone è asintomatico, cioè circola senza neanche sapere di avere il virus"
Tutto quello che c'è da sapere su questa fondamentale fonte di dati e informazioni
Aggiornato quotidianamente, il report dei servizi di controllo effettuati dalle forse dell'ordine nell'area metropolitana
Tutti i dati dell'emergenza in regione dal 24 febbraio a oggi
Un'elaborazione su dati Aci ci dice qual è la situazione dei mezzi a quattro ruote più ingombranti nelle città campane