La Cumana non parte, lui irrompe in cabina per guidarla: arrestato
È successo nella stazione di Soccavo. Protagonista un pregiudicato di 42 anni che ha anche aggredito un poliziotto
È successo nella stazione di Soccavo. Protagonista un pregiudicato di 42 anni che ha anche aggredito un poliziotto
Uno dei tre Etr oggetto di “revamping” aveva infiltrazioni d'acqua nella cabina ancor prima di essere immesso sulla linea
Le immagini postate su facebook da Claudia Conson testimoniano le perdite d'acqua all'interno della struttura di piazzale Tecchio
Il servizio Eav era limitato, dai primi giorni del mese, al percorso tra Pozzuoli e Montesanto a causa di uno smottamento avvenuto lungo la linea
Una manifestazione si è nel pomeriggio di oggi mossa dalla stazione della Cumana di Fuorigrotta a quella di Montesanto. “Blocchiamo i tornelli, opponiamoci allo smantellamento del trasporto pubblico. Più cumane meno Tav”
I collegamenti sono regolari nella tratta Montesanto-Pozzuoli. Mezzi sostitutivi solo sulla tratta Pozzuoli-Torre Gaveta
Bloccato stamane il vettore flegreo. "La stazione di Montesanto è una polveriera, con gente in attesa da ore". E a fronte di disagi crescenti per i pendolari, arriva il rincaro biglietti
Anche quest'anno l'associazione ambientalista ha presentato il Rapporto Pendolaria riguardante il trasporto pubblico su ferro. I due vettori flegrei, che ogni anno servono 45mila passeggeri, protagonisti in negativo
I lavoratori Eav hanno bloccato per un'ora la stazione di Montesanto contro il nuovo accordo siglato stamane per gli appalti di polizia uffici e stazioni. Inutile l'incontro con l'assessore Nappi
La circolazione dei vettori in partenza da Montesanto mercoledì si è bloccata dalle 18.30 alle 21.15. “Una situazione allucinante, tra urla, spintoni e persone ammassate”
Arrestato un 65enne e indagato un 46enne algerino. I due avevano con sé un cavo di rame di 20 metri, sottratto alla tratta ferroviaria Napoli-Campi Flegrei-Bagnoli
Il personaggio interpretato per Striscia la Notizia da Luca Cassol era stamane in un vettore Eav, a "confondersi" nella calca dei passeggeri
Le forze dell'ordine hanno invitato alla calma i numerosi utenti del trasporto pubblico che lamentavano la situazione dei vettori Eav
L'episodio, segnalatoci da un lettore, è avvenuto davanti agli occhi increduli dei passeggeri in attesa, alla Cumana di Rione Traiano. "Stavo per vomitare", spiega l'autore della segnalazione
I Verdi: "Ci auguriamo che non sia vandalizzato e distrutto a tempo di record come è avvenuto in passato. Questo treno è addirittura dotato di aria condizionata all'interno dei vagoni"
Difficoltà, oltre che per il servizio metro di Napoli, anche per le ferrovie del gruppo Eav. Corse limitate sia per quanto riguarda l'ex Circum che per i vettori di Cumana e Circumflegrea
Il provvedimento è stato preso per evitare atti vandalici ai treni del gruppo Eav. Particolare attenzione alle stazioni terminali dei tre vettori interessati
L'ennesima denuncia proviene da un'utente la cui disavventura di ieri sera le è costata ore di attesa ed un taxi. "Chiediamo drastici provvedimenti disciplinari contro i dipendenti"
L'Eav, nell'annunciare che dopo i problemi di ieri Cumana e Circumflegrea hanno ripreso le loro corse regolari, puntualizza alcuni disagi cui si andrà in contro fino a luglio
In una lettera indirizzata al ministro dei Trasporti Lupi, l'ha annunciata il sindaco di Bacoli Ermanno Schiano: “Va stigmatizzato il comportamento di Vetrella ed Ente Autonomo Volturno”
La Sepsa rassicura che il servizio riprenderà a breve. Intanto monta la protesta: studenti in rivolta nella stazione di Fuorigrotta
La testimonianza di Stefania: "Servizio al collasso, orari non garantiti, casellanti che scioperano. Tutto ciò influisce sul mio stato di salute psico-fisico, oltre a sottrarre tempo alla mia famiglia"
L'episodio è accaduto alla stazione Edenlandia di Fuorigrotta. L'uomo, in evidente stato di shock, si era steso in attesa del passaggio di un treno: è stato bloccato in tempo
L'episodio è avvenuto alla fermata di Montesanto. Molti presenti si sono dati alla fuga, nonostante il principio d'incendio fosse circoscritto. Nel vagone non c'erano passeggeri
"Si tratta dell'ennesimo disagio cui vanno incontro i passeggeri", spiegano gli autori della denuncia. Nelle stazioni intanto controlli dei carabinieri: si verifica che la Sepsa rispetti le norme di sicurezza