Raffaele Felaco, presidente dell'ordine degli psicologi della Campania: "Fino a qualche anno fa i napoletani riuscivano a organizzare qualche attività che mandasse avanti la famiglia. Ora c'è un blocco totale"
Il parlamentare del Partito Democratico Sergio Cofferati, ex leader della Cgil, ha depositato lo scorso 4 ottobre un'interrogazione sulla delicata situazione di Fnac Italia
Pietro Russo, Confcommercio: "Eravamo tutti rassegnati ad affrontare un autunno caldo per ciò che concerne l'aumento dei prezzi per i beni di prima necessità. Temo che le nostre previsioni fossero persino ottimistiche"
La holding multinazionale francese dell'imprenditore François Pinault starebbe preparando un piano di scissione dal gruppo della Fnac che dal 2013 potrebbe approdare in borsa
I dipendenti del megastore di Via Luca Giordano incrociano le braccia per tutta la giornata e con un presidio all'esterno del punto vendita raccolgono le firme dei clienti solidali
Il commissario regionale dei Francesco Emilio Borrelli, il copogruppo del Sole che Ride al Comune di Napoli Carmine Attanasio e quello alla V Municipalità Marco Gaudini, scendono in campo in difesa del megastore vomerese
I picchi più evidenti nei quartieri San Lorenzo e Soccavo. Per la prima volta, notevoli ribassi anche a Capri. Resistono Chiaia e le aree pedonali, nessuna variante nell'area Nord
La sorte del megastore di via Luca Giordano è ancora da scrivere ed i lavoratori napoletani potrebbero mobilitarsi come già fatto dai loro colleghi nelle altre città. Mobilitazione su Facebook
In soli tre anni le famiglie campane hanno bruciato 15 miliardi. Ognuno dei quasi sei milioni di abitanti della regione ha dovuto stanziare 2.500 euro aggiuntivi. Maglia nera per la Campania
Generi alimentari, benzina, assicurazioni, libri, Imu e Irpef alle stelle. Nel corso del 2012 serviranno 2.300 euro in più a famiglia. Aumenteranno pesce e prodotti derivati da grano e cereali
La Confcommercio: "Rispetto a un anno fa gli acquisti sono andati sotto del 20%". Possibili cessazioni di attività dal centro alla zona orientale e ondate di licenziamenti di dipendenti
I bilanci: rispetto all'anno scorso si registra un calo di clientela per i locali a due passi dal mare. Va male per gli esercenti più piccoli. I gestori: "È colpa della Ztl"
Vuote 2 stanze su 5 nella settimana tradizionalmente più gettonata dell'estate. Fanno flop le super offerte e i pacchetti convenienza, si torna alla giornata al mare fuori porta
Secondo i dati incrociati della Cgia di Mestre e Confcommercio, tra la fine del 2012 e l'inizio del 2013 numerosi negozi medio-piccoli tra Napoli e provincia potrebbero abbassare le serrande per sempre
I commercianti cercheranno di rientrare delle perdite registrate durante l'anno. L'assessore Esposito: "A causa della crisi, che non è solo commerciale ma coinvolge tutti, molte più famiglie restano in città"
In cima alla "lista nera" con Palermo. Da settimane una task force a Palazzo Chigi sta facendo di tutto per evitare il peggio. "La situazione sta diventando ogni giorno più difficile"
Calo del 50% rispetto al 2011. La colpa: "Crisi globale ma anche il fallimento della Deiulemar, la compagnia di navigazione a cui circa 13.000 famiglie avevano affidato i propri risparmi"
L'assessore Nappi scrive al ministro Fornero: da luglio senza fondi per gli ammortizzatori, coinvolti 30mila lavoratori. Futuro incerto e alto il rischio di tensione sociale
L'annuncio è stato dato dall'amministratore delegato della società Massimo Menna. Ad acquistarlo, la Lucio Garofalo spa di Gragnano per 1,1 milioni di euro
Iniziativa della Confartigianato partenopea. Lo sportello vuole essere uno strumento di aiuto per le imprese artigiane e le microimprese di tutta la provincia in difficoltà per qualsiasi motivo
Papalia, presidente della società che gestisce l'ippodromo: "Siamo riusciti a non licenziare nessuno dei 75 dipendenti, ma dal giorno dopo il Lotteria scatterà la cig. Speriamo sia una misura temporanea"
In cella i vertici della società torrese fallita nel 2010. Crack finanziario da 40 milioni di euro che ha mandato sul lastrico circa 800 famiglie di Torre del Greco
"Centri commerciali: quale modello per Napoli" è la pubblicazione fortemente voluta dalle associazioni Toledo Spirito santo, Il cuore di Napoli e Museo, in collaborazione con la Confcommercio e la Camera di Commercio