"Non vi sono ad oggi evidenze che fanno pensare che una quarta dose sia utile nella popolazione generale. Lo è di sicuro negli immunodepressi e nelle persone estremamente fragili. In futuro avremo vaccini tarati sulle varianti circolanti o vaccini universali e questo certamente potrà cambiare la prospettiva e le strategie di somministrazione dei richiami"
La denuncia del patron della catena Giappo: "Queste restrizioni continuano a colpire soltanto le attività commerciali, senza un riscontro che abbia un criterio logico. Inoltre da oggi torneremo anche a pagare l’occupazione di suolo pubblico"
Stop al green pass per i ristoranti all'aperto e nel trasporto pubblico, via l'obbligo di super green pass al lavoro, abolizione della quarantena per i contatti stretti dei positivi e possibilità di utilizzare le mascherine al lavoro anche chirurgiche
Il presidente De Laurentiis è stato deferito insieme al responsabile sanitario, il dott. Canonico, per non aver impedito a tre calciatori sottoposti a quarantena domiciliare di partire per Torino
Sono sopra soglia di saturazione i posti letto in area medica (17,2%). Della provincia di Napoli la peggiore performance settimanale in fatto di aumento delle nuove diagnosi ogni 100mila abitanti, 863 (+8,9%)
"E’ arrivato il momento di sfruttare al massimo la rete capillare che si è creata nel tempo, che accompagnerà una lenta e progressiva tendenza verso la fase endemica, che sarà possibile solo credendo sempre più nella vaccinazione", spiega Verdoliva
"Credo che le ondate saranno, da qui in avanti, cicliche, un po' come per l’influenza o per le altre virosi periodiche. Dovremmo convivere con l’infezione e continuare ad essere prudenti”. L’intervista al dott. Vincenzo Tipo
Quello che è stato il principale centro vaccinale si occuperà da venerdì 1 aprile soltanto delle somministrazioni di siero per i profughi provenienti dall'Ucraina
“L'aumento dei casi si sta registrando principalmente nella fascia d’età tra i 14 e i 29 anni, è importante che i ragazzi continuino a sottoporsi alla vaccinazione, per ridurre ulteriormente il rischio di contagio”
Pasquale Perrone Filardi della Federico II: “Il virus ha effetti negativi su cuore e vasi ed è essenziale individuare subito un'eventuale 'sofferenza' cardiovascolare per poter intervenire al meglio”