Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, il primo che, già da quando era presidente della Circoscrizione del Vomero, nel 1987, ma anche negli anni successivi, lanciò l'allarme per la presenza di folte colonie di tingidi sui platani che ornano da oltre un secolo le strade e le piazze del quartiere collinare, senza che venissero assunti i provvedimenti necessari per debellare il grave fenomeno che poi si è sistematicamente mqanifestato anche negli anni successivi e fino a oggi, senza che fosse debellato, esprime forti perplessità sugli interventi che sono stati pubblicati sul sito del Comune di Napoli alla pagina https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/39214/UT/systemPrint come interventi straordinari di disinfestazione meccanica dei platani ornamentali.
Dopo che nei giorni scorsi era ancora una volta tornato sul grave problema dell'infestazione nel quartiere Vomero determinata dalla tingide del platano, considerando che, a fronte delle reiterate proteste e denunce da parte dei cittadini, salite più volte alla ribalta delle cronache cittadine, non si è palesata a tutt'oggi alcuna risposta operativa da parte degli uffici competenti
Gli abitanti dell'area collinare del capoluogo partenopeo, in questo periodo, oltre ai problemi legati alla massiccia presenza di intere colonie di blatte e di ratti, con segnalazioni sempre più frequenti, anche a ragione delle precarie condizioni igienico-sanitarie nelle quali versano molte strade e piazze, devono purtroppo affrontare un altro annoso problema che genera non poche conseguenze, anche per la salute degli abitanti, e che si ripresenta puntuale ogni estate, aggravato da inefficienze e ritardi. Così anche quest’anno, complici il caldo e l’afa, ma pure a causa dei mancati interventi, sia della necessaria potatura sia dell'opportuna bonifica, ancora una volta le alberature stradali della collina, per lo più costituite da filari di platani, sono infestate da miriadi di afidi, conosciuti come "cimici del platano"
Complici il caldo e l’afa, ancora una volta i platani del Vomero sono infestati dalla cimice, come peraltro testimoniano le chiazze biancastre presenti sulle foglie. E anche sui social fioccano le proteste per la presenza di questi fastidiosi insetti
Gli abitanti dell'area collinare del capoluogo partenopeo, in questo periodo, oltre ai problemi legati alla massiccia presenza di intere colonie di blatte e di ratti, con segnalazioni sempre più frequenti, con il passare dei giorni, anche a ragione delle precarie condizioni igienico-sanitarie nelle quali versano molte strade e piazze, devono purtroppo affrontare un altro annoso problema che genera non poche conseguenze, anche per la salute degli abitanti, e che si ripresenta puntuale ogni estate, aggravato da inefficienze e ritardi. Così anche quest’anno, complici il caldo e l’afa, ma pure a causa dei mancati interventi, sia della necessaria potatura sia dell'opportuna bonifica, ancora una volta le alberature stradali della collina, per lo più costituite da filari di platani, sono infestate da miriadi di afidi, conosciuti come "cimici del platano"