Come aumentano i prezzi a Napoli: le variazioni nell'ultimo mese settore per settore
Il Comune ha diffuso i dati relativi alle variazioni di incide dei prezzi al consumo nel mese di febbraio
Il Comune ha diffuso i dati relativi alle variazioni di incide dei prezzi al consumo nel mese di febbraio
Il presidente Vincenzo Schiavo: «Non si combatte così l’evasione, meglio sostenere le forze dell’ordine e le imprese. Lo Stato sciupa 208 milioni al mese, i consumi sono comunque scesi del 50%»
Tutti i costi energetici delle feste. La guida ai consumi consapevoli di NeN
Male le vie dello shopping e i centri commerciali: quando non spinge l'acceleratore dell'e-commerce, l'emergenza Covid fa riscoprire le botteghe di quartiere
Dopo i ribassi dell'era Covid, rimbalzo per i principali costi fissi delle famiglie
Gli errori più comuni che commetti quando utilizzi la lavatrice facendo schizzare il consumo dell'energia elettrica
La lavastoviglie è un elettrodomestico indispensabile, ma l'utilizzo sbagliato può far lievitare i costi delle utenze. Ecco a cosa prestare attenzione
Se avete l'abitudine di utilizzare contemporaneamente più elettrodomestici, potrebbe essere il caso di aumentare la potenza elettrica fornita
I migliori consigli per risparmiare
I dati dello studio "L'Italia che non cresce", condotto da Confesercenti-Cer: - 5,5 milioni di euro l'anno per le famiglie campane
Il quadro della spesa per i beni durevoli in Campania nel 2018 tracciato dall’Osservatorio dei Consumi Findomestic
Nel capoluogo partenopeo non si riesce a risparmiare sul consumo energetico, anzi: la ricerca di SosTariffe.it registra un aumento del 2,3% rispetto al 2014
Lo mette in luce una indagine Istat relativa all'anno 2012. Il prodotto interno lordo per abitante si ferma a 16.369 euro contro i 33.066 della Lombardia e i 34.465 della Valle D'Aosta. Divisione tra Nord e Sud
Coldiretti: "Il prezzo medio del pane a Napoli raggiunge il minimo tra le grandi città con un valore di 2,01 euro al chilogrammo che è pari a circa la metà di quello di Venezia"
Il calo dei consumi registrato in tutta Italia appare forte in particolare a Napoli. La risonanza data dai media al problema dei rifiuti tossici in alcuni campi agricoli preoccupa i cittadini che tagliano gli acquisti