Ieri un'anziana era morta cadendo nella fossa del marito dopo il cedimento del marmo di copertura. La vittima dell'episodio di oggi, una 37enne, è finita invece in una fossa appena scavata. Aperta un'inchiesta
Da 50 euro per le incisioni sulle tombe fino a 300 per la manutenzione delle nicchie, ma le ditte versavano anche cifre 'forfettarie' settimanali. L'accusa è di estorsione. I tre sono finiti ai domiciliari
È accaduto nel cimitero di Pompei, vittima un'anziana signora che se l'è cavata solo con qualche frattura nonostante un volo di sei metri. E qualcuno, sentendo le urla, ha gridato al fantasma...
Gli impiegati della ditta che gestisce il cimitero consortile di Cercola, Massa di Somma e San Sebastiano, dovranno pagare un'ammenda di 100 euro. Intanto non percepiscono lo stipendio da tre mesi
Abusivismo, sequestrati loculi nel cimiteri di San Giovanni a Teduccio. Per i vigili sono stati realizzati in diversamente da quanto autorizzato. Abusivo anche un ascensore
E' stato emanato, su indicazione dell'assessore alle Attività Produttive, Marco Esposito, il bando pubblico per l'assegnazione in concessione decennale di 58 posteggi per l'esercizio del commercio dei fiori nelle aree cimiteriali della IV Municipalità
La nuova proposta di legge sul caro estinto, presentata oggi in Regione, è volta a garantire la qualità e la legalità delle imprese esercenti in materia. Introdotte anche altre novità, come le Sale Commiato comunali
L'animale era fuggito, probabilmente, dal fondo privato di un contadino. Catturato dal personale di ditte esterne e da un fioraio ora sarà affidato al personale competente della Asl
A finire nel mirino dei vigili urbani una ditta di pompe funebri di San Giorgio a Cremano. Il "caro estinto" abbandonato a poche decine di metri dal cancello del cimitero di Afragola davanti ai disperati familiari
L'assessore Tuccillo: "Bisogna riscuotere i quattro milioni che la Curia deve all'amministrazione comunale per i servizi di manutenzione forniti nel 2006. Sono cattolico, ma non posso tollerare privilegi"
Napoli si prepara ad un'intensa quattro giorni per la visita ai cimiteri del territorio cittadino. Tutte le informazioni per gli utenti collinari che vorranno rendere omaggio ai propri cari
I Verdi: "Troviamo triste l'aver dovuto denunciare la vicenda pubblicamente dopo mesi di segnalazioni inascoltate dall' amministrazione. In ogni caso abbiamo raggiunto il nostro obiettivo"
Pelliccia e Borrelli: "Un vero e proprio scempio, abbiamo chiamato i responsabili dell'area cimiteriale ma inutilmente. Il morto sta lì, in bella mostra, senza che nessuno se ne curi"
Soluzione sofferta ma necessaria. L'emergenza potrebbe però finire a breve: tra qualche settimana dovrebbe essere consegnata la nuova ala del cimitero che contiene altri 500 posti
Due persone sono state denunciate dai carabinieri di Torre Annunziata con l'accusa di abusivismo edilizio in una zona sottoposta a particolari vincoli paesaggistici e ambientali
Un rogo spaventoso è divampato intorno alle 11 di domenica presso il cimitero napoletano in via Santa Maria del Pianto. L'intervento dei Vigili del Fuoco si è protratto fino alle 17. Salve le tombe di Totò e Caruso
I tre indagati sono accusati di aver svuotato una decina di loculi all'interno di una cappella gentilizia nel cimitero di Poggioreale, di aver fatto sparire le salme dei defunti e rivenduto a privati il manufatto
A lavoro appena 18 persone, 80 fino all'anno scorso: sono tutti deceduti o andati in pensione. Gestione, indirizzo e controllo dei servizi resteranno in capo a Palazzo San Giacomo
Sette dipendenti della Napoli Servizi, partecipata del Comune, denunciati per truffa. Uno di loro sorpreso nella sua abitazione in zona Secondigliano: era ancora in pigiama
L'Assessore Bernardino Tuccillo: "Eliminazione dei loculi costruiti abusivamente alcuni mesi fa sulle pareti esterne della Chiesa Madre del cimitero. Basta al malaffare"
Dal primo gennaio si passa da 20 mesi a 5 anni per l'interramento. La nuova norma adegua Napoli alle direttiva nazionali, ma crea disagi per il sovraffollamento. Si rischia il blocco totale delle sepolture
La scoperta ad opera della Polizia Municipale dell'unità operativa delle Attività Cimiteriali. La salma di un uomo interrato nel 1996, che dai registri risultava ancora custodita nella cappella, è sparita
La tomba del tenore, presso il Cimitero di Santa Maria del Pianto, già nel maggio del 2009 fu profanata da ignoti. Dalla cappella, in quell'occasione, furono rubati anche alcuni arredi sacri
La Guardia di Finanza sta eseguendo il sequestro di cappelle funerarie, edicole gentilizie, manufatti e loculi cimiteriali. Coinvolti imprenditori, dipendenti comunali e professionisti compiacenti