Illuminazione votiva nei cimiteri di Napoli, prorogati i termini di scadenza per il pagamento del canone 2023
Per cause connesse alla fase di postalizzazione degli avvisi di pagamento
Per cause connesse alla fase di postalizzazione degli avvisi di pagamento
Ad un anno dal cedimento che interessò alcune cappelle del cimitero si è tenuta, davanti all’area del crollo, una messa in suffragio dei defunti organizzata dal comitato civico dei familiari
Sono in corso indagini da parte dei carabinieri
Installate le gru di 40 metri di altezza e completato l’allestimento della tensostruttura presso la Chiesa Madre per l’accoglienza temporanea dei resti mortali recuperati
Il sindaco di Napoli fa il punto della situazione al cimitero di Poggioreale dopo i crolli
Potenziato il servizio delle linee bus che servono l'utenza diretta ai principali cimiteri cittadini
La situazione
A partire dal 26 ottobre verranno realizzate le strutture per accogliere le salme rimaste coinvolte nel crollo
Almeno fino a venerdì non si potrà accedere al cimitero di Poggioreale
Al momento del crollo non vi erano parenti dei defunti, in quanto la chiusura è prevista alle 13,30. Tutta l'area del Monumentale è interdetta
Nella giornata di oggi
La riapertura è prevista per il 12 settembre
Si proseguirà nei prossimi dieci giorni con il completamento delle operazioni in corso e sarà quindi fornita tempestiva comunicazione della ripresa delle attività di polizia mortuaria e di accesso ai familiari dei defunti per le visite
Tale provvedimento consentirà di procedere nelle attività previste dalla convenzione sottoscritta tra Comune di Napoli e comando dei Vigili del fuoco, per il recupero dei resti mortali dai manufatti crollati
La Giunta, stante il sequestro disposto dalla magistratura, ha ritenuto di prioritario interesse procedere al recupero dei resti mortali dai manufatti dissestati o a rischio crollo e favorire la riapertura dell’area cimiteriale non interessata dai dissesti
Nei prossimi giorni, con il coinvolgimento dei vigili del fuoco, ci sarà la definizione di un cronoprogramma finale per le attività di messa in sicurezza e prelievo dei resti mortali
Approvata a maggioranza anche la delibera 111 sui lavori di somma urgenza indifferibili ed improcrastinabili, per l'eliminazione di inconvenienti legati al malfunzionamento di impianti di carico e scarico dei servizi igienici presso la sede comunale di Ponticelli
È il triste risvolto della vertenza. I dipendenti lamentano due mesi di stipendio non corrisposto
Alcuni amici avevano lasciato lì dove riposa l'attivista Onu ucciso in Colombia una composizione floreale con una candela a pile, entrambe le cose custodite in una teca ora scomparsa
Il cimitero Monumentale era stato interessato da un crollo nelle scorse settimane
A denunciarlo è il consigliere comunale di Napoli Massimo Clienti
Fabio Bellomunno, dell'omonima impresa funebre, descrive il dramma delle salme oggi coinvolte come paragonabile a quanto accadde dopo il terremoto del 1980. L'assessore Santagada: "Assicurare alle salme degna sepoltura"
Tutte le informazioni
Tutte le informazioni
Allarme vento forte sulla città di Napoli fino alle 18 di lunedì 25 ottobre