Censimento, la Campania perde 30mila abitanti in un anno
Età media in Campania è di 42,5 anni. In crescita la percentuale di abitanti stranieri a Napoli
Età media in Campania è di 42,5 anni. In crescita la percentuale di abitanti stranieri a Napoli
Al Demanio sarà chiesto un apposito report
Ai fini degli obiettivi si prevede "l'istituzione di 'cabine di regia' con rappresentanti delle Regioni e degli Enti locali interessati
Sono state censite le aree a maggior concentrazione di siti pericolosi. Da bonificare anche l'area circostante al palazzo di “Così parlò Bellavista”
"Consentirà l'identificazione e la classificazione delle priorità di intervento, la manutenzione ordinaria e straordinaria compresi gli eventuali abbattimenti urgenti"
Il Comune torrese procede ad un nuovo censimento della sua popolazione. Ecco quanto comunicato sul portale istituzionale
Primi dati Istat in merito al Censimento 2011. Una perdita di circa 56mila abitanti in 10 anni. La disoccupazione ha spinto i giovani fuori regione, la poca vivibilità ha portato genitori e figli fuori provincia
A Giugliano il boom con oltre 106mila residenti. A Portici dominano le donne. Le famiglie più numerose ad Afragola. Aumentano le famiglie che vivono in roulotte, tende e baracche
Il quartiere collinare è risultato il secondo dell'intero territorio cittadino con il più alto tasso di restituzione on line del questionario
Il termine ultimo per la restituzione spontanea del questionario, senza intervento del Rilevatore comunale, è fissato al 20 novembre 2011
In sala il sindaco de Magistris e il presidente dell'Istat Enrico Giovannini. I caf in soccorso dei cittadini napoletani: assistenza gratuita nella compilazione online del questionario