Il filmato inizia con una foto dell’11 maggio 1885 quando l’allora sindaco di Napoli, Nicola Amore pose la prima pietra per la costruzione del "Nuovo Rione Vomero", nei pressi di dove sorgerà di lì a poco la stazione della funicolare di Montesanto. Fino a quel momento la storia del Vomero e quella del resto del capoluogo partenopeo si erano svolte su binari paralleli. A dimostrazione quel "scendo a Napoli" che ancora oggi usano i vomeresi storici per indicare che abbandonano temporaneamente il quartiere per recarsi in altre zone nella città. Nella fotografia: il gioco del Vomere descritto dal Celano
Già sono diverse migliaia le persone che hanno visitato la mostra che si sviluppa in uno degli angoli più belli della storica piazza Vanvitelli, con fotografie e articoli di giornale, tutti risalenti al secolo scorso, organizzati su singole tematiche e esposti su pannelli con le rispettive didascalie. Si replica anche domani.