Le mani della camorra su distributori di carburanti e bar: nei guai note attività commerciali
Il provvedimento dopo le indagini dei Carabinieri
Il provvedimento dopo le indagini dei Carabinieri
La scoperta della Guardia di Finanza
Quasi 4mila i litri sequestrati dalle Forze dell'Ordine
Sequestrati conti correnti, denaro contante, preziosi e gioielli, autovetture ed immobili, pari all’I.V.A. evasa sulle fatture false contabilizzate e dichiarate al Fisco, nei confronti dei rappresentati legali di molteplici società, indagati per frode fiscale
Per non restare a secco, un elenco dei principali punti di riferimento in città, con indicazione del cap per individuare meglio la zona e l'indicazione di quelli aperti h24
Nei guai un 45enne di Torre del Greco. La vendita era non autorizzata e in evasione di imposta
I finanzieri hanno provveduto a notificare 49 “avvisi di conclusione delle indagini preliminari” nei confronti di altrettanti soggetti rinviati a giudizio, a vario titolo, per i reati di associazione a delinquere, furto con destrezza, ricettazione e sottrazione al pagamento dell’accisa sui prodotti energetici
L'autocisterna che stava prelevando il carburante aveva a bordo 14mila litri di carburante
Un capannone dell'autoparco era già stato sottoposto a sequestro nel 2013, ma i serbatoi venivano ancora utilizzati. Denunciati il titolare e l'amministratore pro-tempore