Tutti i giorni dalle 9.30 alle 12.30 un gruppo di 14 professionisti, tra nutrizionisti e psicologi, forniranno pillole informative sulla relazione tra nutrizione e insorgenza dei tumori
Sulla programmazione futura pesa il meccanismo nazionale a scadenza che dopo tre anni accolla alle Regioni l’esborso per il finanziamento delle cure innovative
Uno studio internazionale, guidato da ricercatori dell’Istituto ISASI del CNR, dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e del CEINGE-Biotecnologie Avanzate Franco Salvatore, ha scoperto un sistema per fare la TAC ad ogni singola cellula distinguendo le cellule sane da quelle malate
"Ora siamo in grado di individuare i pazienti asintomatici ad alto rischio, selezionare il trattamento più indicato, e così prevenire la progressione della malattia". L'intervista all'oncoematologo Claudio Cerchione
Pap test gratuiti per le donne tra i 25 e i 64 anni. Controlli - sempre gratuiti - alle mammelle rivolti invece rivolti alle donne tra i 45 e i 69 anni, mentre quelli al colon retto possono essere effettuati da tutti i cittadini di età compresa tra i 50 e i 70 anni
"Fra i pazienti curati dall'Università Vanvitelli non c'era nessun campano, ma provenivano da Piemonte e Lombardia. Ad oggi possiamo dire con orgoglio che siamo protagonisti di una vera e propria rivoluzione in questo campo. Stiamo riducendo in maniera drastica i viaggi della speranza al Nord"
L'annuncio dell'ex attaccante partenopeo e della nazionale argentina Daniel Bertoni: "Ho un cancro alla prostata. Gli oncologici mi stanno assistendo molto bene"
“Grazie a farmaci immunoterapici altamente selettivi che vanno ad agire non solo sulle cellule mielomatose, ma anche sull’ambiente che le tiene in vita, possiamo, finalmente, dare speranza ai pazienti”. L’intervista al Dirigente medico e Ricercatore napoletano dell’Unità di Ematologia dell’IRST IRCCS di Meldola
L'allarme lanciato da Tommaso Pellegrino, dirigente medico di Chirurgia Generale e Oncologica presso la Breast Unit del Policlinico 'Federico II' di Napoli e consigliere regionale
Obiettivo della campagna, promossa dalla Pfizer, è abbattere i tabù sulla malattia e divulgare, in maniera divertente, notizie sulla cura e sulla prevenzione della neoplasia
I familiari di un 59enne ucciso da una neoplasia maligna raccontano il senso di abbandono vissuto in questi mesi: "Con l'emergenza Covid la sanità campana ha messo in secondo piano le 'malattie ordinarie'"
L'appello di Genitori Insieme Onlus per salvare il progetto che si occupa di ospitare e sostenere, gratuitamente, le famiglie dei bambini ricoverati negli ospedali napoletani con patologie onco-ematologiche
Migliaia di donne hanno rinunciato a fare controlli in questi mesi. L'appello della coordinatrice provinciale di Italia Viva: "La prevenzione è ciò che fa la differenza tra avere o non avere una chance"