Campi Flegrei, niente sisma bonus nel decreto: protestano i sindaci
La nota congiunta di Manfredi, Della Ragione, Manzoni e Sabino
La nota congiunta di Manfredi, Della Ragione, Manzoni e Sabino
Il deputato della Lega contro le critiche al decreto del Governo
La nota dei deputati del Movimento 5 Stelle Ilaria Fontana ed Antonio Caso
Tra i relatori il direttore dell’Osservatorio Vesuviano Mauro Di Vito, il prof. Giulio Zuccaro del Centro Studi PLINIVS e Anna Savarese di Legambiente. Ospite d’eccezione l’ex Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico
L'iniziativa
I dettagli del passaggio di stato, e chi può deciderlo
Oltre 30mila i cittadini partenopei interessati e circa 3300 gli edifici che rientrano nell'area
Parla il professore emerito di Fisica del Vulcanismo all’Università di Napoli “Federico II” Giuseppe Luongo: "Innalzare il livello di allerta sull’eruzione sarebbe una cosa sbagliata"
Il primo cittadino ha commentato l'esito della riunione a Roma
Il rappresentante del governo ha confermato l'innalzamento dell'allerta
Le parole del ministro in Commissione Ambiente alla Camera. Cosa vorrebbe dire il passaggio al livello di "preallarme"
Il ministro è stato anche chiamato a chiarire in Parlamento
La tesi riguarda l'eventuale coinvolgimento di magma nell'attuale processo di sollevamento del suolo
Il sindaco di Napoli smentisce le parole del ministro Musumeci che aveva ipotizzato un'escalation dell'allarme per il fenomeno bradisismo
La pianificazione per il rischio vulcanico prevede, tra le altre cose, che nella fase di preallarme vengano evacuate le persone presenti presso ospedali e case di cura, venga trasferita la popolazione carceraria e vengano messi in sicurezza i beni culturali
Il bollettino settimanale diffuso dall'Osservatorio Vesuviano: 22 i terremoti registrati nel periodo dal 23 al 29 ottobre. Sulla base dell’attuale quadro dell’attività vulcanica, non si evidenziano elementi tali da suggerire significative evoluzioni a breve termine
Le parole del sindaco all'indomani della nota del ministero per la Protezione civile: "Attenzione e prudenza sì, ma anche serenità"
“L'attività vulcanica, connessa al bradisismo, risulta essere in costante evoluzione", spiega il ministro per la Protezione civile dopo aver acquisito il parere della commissione Grandi Rischi
L'incontro per definire la situazione attuale
"Accanto a questa necessità, ribadiamo l’importanza di ripristinare il Superbonus nell’area flegrea per permettere interventi di natura strutturale sulle abitazioni private", afferma il deputato napoletano del M5S Antonio Caso
Per l'iniziativa scende in campo anche la diocesi di Pozzuoli
La scossa registrata dall'Ingv
L'annuncio della Protezione civile
L'idea lanciata dal commissario Giovanni Legnini
La comunicazione del Comune e dell'Osservatorio Vesuviano