Subsonica a Napoli, parole dolci per il caffè partenopeo: "Oggettivamente più buono"
In città per il concerto che terranno stasera, la band torinese ha postato su Facebook il proprio pensiero riguardo la specialità partenopea
In città per il concerto che terranno stasera, la band torinese ha postato su Facebook il proprio pensiero riguardo la specialità partenopea
Golosi pasticcini, perfetti a colazione o a merenda
Il bricco di rame con il quale si faceva il caffè sostituito nell'ottocento dalla moka, ma ora sta ritornando in auge con prepotenza. Il programma
La ricerca, realizzata dall'Ospedale di San Daniele del Friuli di Udine, ha evidenziato come le persone ipertese rischino di incrementare le possibilità di sviluppare il diabete a causa del caffè
A dirlo è Steven Miller, neuroscienziato della Uniformed Services University of the Health Sciences nel Maryland
L'interessante indagine condotta da AstraRicerche per conto di Consorzio Promozione Caffè, su modalità e consumo della bevanda nel Belpaese. E non mancano le sorprese
Presso la Federico II è stato messo a punto un metodo analitico che permette di valutare la corrispondenza tra la composizione indicata in etichetta e la reale composizione dei vari tipi di caffè disponibili in commercio
Dopo le polemiche dei giorni scorsi in cui a Report la nota bevanda partenopea è stata sonoramente bocciata, sono molti i vip che si stanno schierando al fianco dei bar della città
Il quotidiano triesteprima.it ha raccolto le scuse dei friulani, e le ha consegnate simbolicamente al Gambrinus. "Il vostro caffè è ottimo, da 10, Godina ha sbagliato"
L'esperto triestino che aveva criticato il modo in cui viene preparata la bevanda a Napoli ritratta in parte le sue dichiarazioni, questo a pochi giorni dalla puntata di Report in cui è stato intervistato
«Bisogna difendere le nostre aziende. Con un solo assaggio non si può mettere in discussione una lunga tradizione», afferma Mario Simonetti, patron della Toraldo e responsabile per i Pubblici Esercizi della Cidec Campania
Mentre c'è chi invita a postare sui social foto mentre lo si degusta, gli esercenti preparano l'iniziativa e chiedono "un disciplinare sul caffè" che lo tuteli. Scendono in campo Gigi D'Alessio e Massimo Ghini
Il giudizio di Andrej Godina, "esperto" triestino di caffè che ha stroncato quello partenopeo, fa infuriare gli esercenti della città. Che minacciano azioni legali e chiedono alla Rai diritto di replica
L'idea: uno spazio utili ai giovani e ai meno giovani per riunirsi, leggere un libro e navigare gratuitamente su internet
L'antica pratica partenopea conquista l'Europa per la 'nobiltà' del piccolo gesto. Un'associazione di Caen propone il 'café suspendu' e lancia anche l'idea del 'sandwich sospeso'
L'iniziativa, nata dalla collaborazione tra Kimbo e La Caffettiera di Piazza dei Martiri, punta a creare "un luogo dove al caffè viene dedicato tutto il rispetto, l'attenzione e la cura che merita"
La scelta quest'anno di capitale del caffè è ricaduta proprio sul capoluogo partenopeo e si aprirà con il dibattito "Coffee and conversation Symposium", promosso da Nespresso