Bonifica Bagnoli: “Rimodulazione fondi necessaria”
Il sindaco parla del progetto
Il sindaco parla del progetto
L'azienda con sede a Napoli ha siglato con CDP un accordo quadro biennale che prevede "interventi di bonifica di siti contaminati" per le aree del nord e del sud Italia
Ci sono 35 milioni di euro per la bonifica degli arenili di Napoli Est. Le parole del primo cittadino
"Stiamo rimuovendo le condotte fognarie che, oltre 20 anni fa, erano state scaricate nel lago", spiega Della Ragione
Migliaia di cittadini di Napoli e provincia paga ogni anno un balzello al Consorzio di bonifica Paludi. Il consigliere comunale Musto: "Non sappiamo come spendono questi soldi". Nel 2021, l'ente ha pagato quasi 2 milioni di euro in stipendi
All'arrivo verrà caricato su una nave diretta all’impianto autorizzato di Harnosand in Svezia. Nel mese di aprile è previsto un altro viaggio
La Guardia di Finanza ha eseguito un decreto di perquisizione a casa di due dipendenti di Palazzo San Giacomo. Gli appalti nel mirino riguardano bonifiche ambientali
Questa mattina la conclusione dell'intervento disposto dall'Amministrazione Sarnataro, il secondo in pochi mesi: nel primo, fatto a maggio, sono stati rimossi rifiuti sversati illegalmente in zona, come l’amianto
L'intervento, avviato nel rispetto delle normative a tutela della sicurezza della salute, è propedeutico alla gara per la riqualificazione e adeguamento della struttura
L'Agenzia Napoletana per l'Energie e l'Ambiente porta a Napoli, a marzo, i principali attori e una rassegna delle migliori tecnologie e attività di bonifica
L'evento per l'avvio della bonifica ha visto la partecipazione di Domenico Arcuri (ad Invitalia), del ministro per il Sud Giuseppe Provenzano, del governatore Vincenzo De Luca, del sindaco Luigi de Magistris, del commissario Francesco Floro Flores e di Diego Civitillo presidente della X Municipalità
Una "sfida fra i big dell’architettura mondiale per disegnare il nuovo paesaggio di Bagnoli", spiega Invitalia
L’intervento è stato coordinato con il supporto di Asìa nonché con il contributo anche di privati
Appalto da 20 milioni di euro per la rimozione dell'amianto presente nell'area ex Eternit. "I prossimi step - entro luglio - sono la partenza dei progetti di bonifica per le fondiarie e i parchi", afferma il ministro Lezzi
l'Amministrazione chiude la strada per bonificare l'area Il sindaco Sarnataro: "Chi inquina, chi sversa rifiuti per guadagnare o risparmiare, chi in modo scellerato abbandona amianto in strada non è altro che un assassino"
“Subito venti milioni per le caratterizzazioni e centinaia di milioni per le bonifiche”. Lo ha affermato il ministro dell'Ambiente a Casal di Principe, al bene confiscato "Casa Don Diana"
Nuovo incontro istituzionale per la riqualificazione dell'area ex Italsider
Le pene inflitte, dai due ai quattro anni di carcere, sono inferiori a quanto richiesto dai pm. I principali reati di cui sono stati dichiarati colpevoli gli imputati sono disastro ambientale e truffa
Il tavolo interistituzionale sulla riqualificazione si terrà il prossimo 21 dicembre. L'ente di via Acate chiederà aggiornamenti su tempi e finanziamenti dell'opera, oltre che una commissione territoriale di monitoraggio
Il processo su Bagnolifutura arriva al capolinea. La sentenza di primo grado è prevista per il prossimo dicembre
Al via le gare per i lavori. Presenti alla cabina di regia a Palazzo Chigi Gentiloni, de Magistris (con Auricchio e l'assessore Piscopo), De Luca, De Vincenti, Nastasi e Arcuri
L'intervento sui recenti sviluppi di Carlo Iannello, ex consigliere comunale ed ex presidente in Consiglio della commissione urbanistica, da sempre particolarmente attento alla vicenda del quartiere flegreo
La Fondazione Idis protesta: “Il Comune di Napoli cancella la ricostruzione dello Science Center bruciato che era prevista per il 4 marzo 2020 e che mai accetteremo di vedere deportato”