Bonifica, Manfredi a Bagnoli: l'appuntamento con i cittadini nella sede della X Municipalità
I comitati chiamano alla partecipazione
I comitati chiamano alla partecipazione
Operazione di bonifica della Questura con il supporto di Carabinieri, Finanza e personale ASIA
Adesso Palazzo San Giacomo dovrebbe sborsare 80 milioni per poter proseguire nella bonifica. Manfredi: "Contenzioso che va avanti da decenni, ci opporremo in appello. Non possono pagare i cittadini napoletani"
L'area è stata per anni "vittima" di sversamenti illeciti di rifiuti
È quanto ribadito oggi a "Città della Scienza: ri-costruire per il futuro", il tavolo virtuale sul futuro del museo bagnolese
L'erba alta e i rifiuti sversati illecitamente hanno creato diversi disagi in questi anni
Il presidente De Luca: "Il ministro Provenzano ha annunciato che il Governo è pronto a coprire i miliardi di euro necessari per la riqualificazione"
Il ministro per il Sud Barbara Lezzi dopo la firma del PRARU, Programma di Bonifica e Rigenerazione Urbana: "Un'operazione senza precedenti, è un nuovo giorno per Bagnoli ma non cantiamo vittoria"
La procura di Napoli ha chiesto di verificare lo stato di pericolosità dei luoghi. Utilizzati infrarossi e scanner
L'esponente del governo Conte annuncia che "ora si fa sul serio" e visita l'area ex Italsider. Il presidente della Municipalità Civitillo: "Si ascolti il territorio"
Legittima la scelta di Invitalia contenuta nel decreto “sblocca Italia”. Sentenza depositata due giorni fa
L'Eurodeputata Isabella Adinolfi: "Mettere in sicurezza e bonificare le discariche, legali ed illegali, è una priorità assoluta"
La deputata e consigliera comunale di Forza Italia, Mara Carfagna, commenta la sentenza di primo grado che vede condannati in primo grado i manager di Bagnolifutura
Il commento del presidente della X Municipalità Bagnoli-Fuorigrotta alle decisioni del Tribunale sugli imputati
I cittadini bagnolesi e gli attivisti si danno appuntamento all'esterno del Tribunale per conoscere le eventuali condanne di primo grado. Intanto scrivono: "Vi abbiamo condannato già anni fa e avevamo ragione"
La decisione nell'ultima Conferenza di servizi di questa mattina. I lavori cominceranno a fine 2018
Inaugurata oggi all'ex asilo Filangieri una serie di incontri seminariali per approfondire le questioni giuridiche, ambientali e urbanistiche riguardanti la riqualificazione dell’ex area industriale flegrea e le implicazioni dell’accordo firmato lo scorso luglio dal Governo, dalla Regione Campania e dal Comune di Napoli.
Intervenuto al forum organizzato al Teatro Mercadante, il ministro per la Coesione territoriale detta i tempi: "Entro dicembre l'approvazione della bonifica in cabina di regia, poi il bando"