Bike Sharing a Napoli: prime postazioni entro aprile
Si potrà prendere una bicicletta, utilizzarla, e poi lasciarla in un'altra ciclostazione fra quelle collocate nei punti strategici della città. Sodano: "Verso un sistema integrato di trasporti"
Si potrà prendere una bicicletta, utilizzarla, e poi lasciarla in un'altra ciclostazione fra quelle collocate nei punti strategici della città. Sodano: "Verso un sistema integrato di trasporti"
Emiliana Mellone a NapoliToday: "Il progetto è co-finanziato dal Min. dell'Istruzione e dovrebbe partire in primavera. Questa è una città difficile, ma se non ci proviamo non sapremo mai se è pronta alla sfida"
Appuntamento sabato 16 febbraio nell'area pedonale di via Luca Giordano con stand espositivi ed infopoint. A disposizione dei cittadini i veicoli a 2 ruote per test drive gratuiti
Inaugurato il primo itinerario ciclo-pedonale. De Magistris: "Cercheremo di migliorare quello che non va. Stiamo facendo tutto solo con le nostre forze e con quelle dei napoletani che credono in questa sfida"
L'idea fotografica è di Riccardo Siano. Pista dal mare di Mergellina alla Tangenziale, passando per lo Stadio San Paolo e l'aeroporto. Intanto si attende l'inaugurazione ufficiale di quella vera
È la nuova idea di questi instancabili ragazzi per promuovere il bike sharing. Il contest è aperto a tutti, basta mandare su FB una foto "cartolina" che ritragga una situazione virtuosa
Giovedì movimentato nell'intero quartiere di Chiaia con decine di incontri ed eventi. Presenti anche i ragazzi di Cleanap con un nuovo sistema di mobilità alternativa, ecologica ed economica
Su FB De Magistris dà aggiornamenti sui lavori del percorso ciclable più grande del Meridione: abbattuto il ponte Italia '90, spostati cartelloni pubblicitari e aggiunte indicazioni su strade e piazze
Coinvolte via Caracciolo, via Partenope e via Nazario Sauro. A Fuorigrotta saranno smontati i due sovrappassi in ferro che ostruivano il percorso della pista su Viale J. F. Kennedy
Un Bicycle Flash Mob promosso dall'associazione Illimitarte per chiedere ai Comuni di Villaricca e Mugnano la costruzione di un percorso ciclabile sul tratto di circumvallazione che collega i due paesi
Bikers della provincia a nord di Napoli chiamati a raccolta per l'11 luglio dall'associazione Illimitarte. Lo scopo è ottenere un percorso ciclabile fino alla metro di Mugnano e ingresso gratis per le bici in vettura
Angelo Forgione del Movimento V.A.N.T.O.: "Lo staff del sindaco ci ha detto che un percorso lineare a Napoli è impossibile da realizzare ma il tracciato è equiparabile a quello di altre capitali europee"
Un centinaio i residenti firmatari: troppi posti auto eliminati all'improvviso, le attese lunghissime per parcheggiare, litigi per i pochi posti liberi, pesanti ripercussioni sul traffico e sul commercio
L'evento è promosso dalla Com Cavi Multimedia con il patrocinio del Comune di Napoli
Sabato 9 e domenica 10 giugno doppio appuntamento con la mobilità alternativa e sostenibile: "Un raduno pseudo-casuale di biclette per invadere le strade della città con un traffico che non inquina"
L'iniziativa "Napoli in bici ti conviene" lanciata su Facebook dalla Federazione Ecosport. Hanno già aderito numerosi cittadini, personaggi dello spettacolo, associazioni e ristoranti
L'appuntamento è a Piazza Primavera domenica 3 giugno alle ore 20 con la propria bicicletta. Solo una richiesta: "Sbizzarritevi con luci, neon e led"
L'iniziativa rientra negli interventi per il primo lotto del nuovo arredo urbano della zona. Entro giovedì, l'installazione di cestini gettacarte, essenze arboree, fioriere e panchine
Stand di biciclette elettriche a pedalata assistita, punti di intrattenimento per bambini, Segway in giro per i vicoli del quartiere e degustazioni di prodotti tipici locali
L'annuncio del sindaco de Magistris su Facebook. "Fa parte di un progetto di arredo urbano che prevede anche panchine, cestini porta rifiuti e fioriere: verranno installati nei prossimi giorni"
Tutti a pedalare nella giornata dedicata a chi va a lavoro in bicicletta. Il sindaco con vice e assessore alla mobilità partono da via Caracciolo e raggiungono Piazza Municipio
Giornata mondiale dedicata a coloro che hanno preso l'abitudine di recarsi a lavoro, a scuola, a fare la spesa in bici. Adesione gratuita: basta indossare un gilet giallo ed un casco