Biblioteca Nazionale da Palazzo Reale all'Albergo dei Poveri: polemiche sul trasloco
Dubbi sul piano della sicurezza e del trasporto di materiali preziosi
Dubbi sul piano della sicurezza e del trasporto di materiali preziosi
Il Direttore della Biblioteca e del Complesso Monumentale dei Girolamini ospite d'eccezione della nuova puntata del podcast del Lirico partenopeo. Disponibile da sabato 8 maggio sulle piattaforme Spotify, Spreaker e Apple Podcast
Il punto sulle biblioteche pubbliche in Italia. Napoli leader internazionale con Federica.eu
Riqualificazione e rigenerazione della biblioteca Deledda a Ponticelli con la digitalizzazione del catalogo libri, corsi gratuiti di italiano per stranieri, corsi di editoria, laboratori di narrazione e molte altre attività
Il progetto, del valore di oltre 15 milioni di euro, verrà supportato dal MISE con un contributo di 6 milioni di euro, dei quali 2,2 milioni all'Università di Napoli Federico II
Nuovi libri di testo per bambini e volumi riguardanti la storia locale, dei Campi Flegrei, di Napoli e d'Italia al fine di rafforzare il legame identitario tra il territorio e i suoi cittadini
L'elenco delle biblioteche cittadine e i link per accedere al Catalogo on line con 18.109.727 notizie bibliografiche, corredate da 100.361.843 localizzazioni
La direttrice del Museo Laura Valente: "Occasione per ripensare ai parametri per gli indici di valutazione dell'impatto di un un museo". Da oggi entrano venti persona in un'ora
Frequente ricambio d'aria, soluzioni idroalcoliche e obbligo di mascherine per i visitatori: le linee guida per le consultazioni di volumi e documenti
La Procura di Napoli, nell'ambito dell'inchiesta sulla sottrazione di libri antichi dalla biblioteca nel centro storico cittadino, ha richiesto il rinvio a giudizio per l'ex senatore
La biblioteca di storia dell'arte all'interno di Castel Sant'Elmo resterà chiusa per 10 giorni
La biblioteca resterà chiusa al pubblico dal 10 al 21 agosto 2015. Le attività riprenderanno lunedì 24 agosto nei consueti orari
Con la presentazione del libro "Anime di vetro" di Maurizio de Giovanni, sarà inaugurata nel pomeriggio la biblioteca curata da "CreativiAttiviRivoluzionArt", da "La Bottega delle Sensazioni" e dall'associazione demA
La cerimonia questa mattina alle 11 alla presenza degli Assessori Nino Daniele e Alessandra Clemente, del Presidente della Fondazione Polis Paolo Siani e degli scrittori Oreste, Centanni e Imperatore
Appuntamento dalle 9.30 alle 18.30 per quello che gli organizzatori definiscono "un appassionato viaggio tra tematiche ed epoche diverse, convergenti nell'attenzione alle vicende storiche e culturali della città di Napoli"
Per improrogabili lavori di adeguamento degli impianti, la biblioteca di storia dell'arte era rimasta chiusa al pubblico fino al 17 aprile
Chiusa oramai da anni, ha riaperto a Bagnoli, in via Acate, la biblioteca comunale intitolata a Giancarlo Mazzacurati. Ospita più di 20mila volumi
Ha riaperto a Bagnoli, in via Acate, la biblioteca comunale intitolata a Giancarlo Mazzacurati. Il servizio della web tv del Comune