Notizie su beni confiscati
Apre “Casa Mehari”: inaugurazione del bene confiscato a Quarto
Domani mattina alle 11 verrà aperto al pubblico il bene confiscato al clan Polverino
Un bene confiscato per le vittime di violenza: il progetto
Il Comune di Torre Annunziata ha chiesto un finanziamento per destinare una parte di Villa Adele
Beni confiscati, Castellammare all’avanguardia: lo Stato si riprende interi pezzi di città
Nelle scorse ore è stato effettuato un sopralluogo, volto a far rientrare diversi beni confiscati tra le candidature a progetti per il riuso sociale
Una tenenza dei carabinieri nell'albergo confiscato alla camorra
Sant'Antimo, approvato un progetto da 370mila euro. La commissione prefettizia: "Tutti i beni confiscati ai clan sono stati assegnati"
Dieci immobili sottratti alla camorra: saranno dati alle associazioni
Il Comune di Napoli destinerà a enti del terzo settore, in concessione d'uso gratuito, le strutture confiscate. A breve il bando per attività destinate all'infanzia, alla culturali, ai giovani
Bene confiscato colpito: arriva la raccolta fondi da Napoli
La Less cooperativa sociale ha deciso di sostenere una campagna per aiutare 100 Moggi della Apeiron in un bene confiscato alla camorra
Giornata Nazionale dei Beni confiscati alla camorra: convegno in Città Metropolitana con Libera e i Sindaci
Il 7 marzo, focus su positività e criticità della normativa che disciplina l’utilizzo a fini sociali dei beni confiscati e presentazione del report nazionale “RimanDATI”
Confiscata alla criminalità: assegnata Villa Cesarano
Il bene confiscato è stato assegnato alla Società Cooperativa Sociale “Metanova” di Somma Vesuviana
Villa con terreno confiscato: diventerà la caserma della guardia di finanza
Si trova a Nola ed è grande oltre 700 metri quadri. La replica dell'avvocato della famiglia Somma
Rione Sanità, inaugurato il vicolo della Cultura
Via Montesilvano, la stradina nel cuore di Napoli, cambia volto
Beni confiscati restituiti ai cittadini: ce n'è anche uno del Rione Villa
Progetti del Comune per cinque immobili. Uno è a pochi metri da dove avvenne l'agguato fuori alla scuola a San Giovanni
Beni confiscati, Clemente-Felaco: "Le ricchezze rubate alla comunità devono essere restituite"
Le dichiarazioni del delegato del Sindaco e Consigliere e dell'Assessore ai Beni Confiscati all'indomani del conferimento ufficiale della delega da parte del Sindaco di Napoli Luigi de Magistris
Mugnano, bene confiscato alla criminalità organizzata diventa patrimonio comunale
Il sindaco Sarnataro: "Giornata storica per il nostro Comune, lotta contro la camorra deve essere quotidiana". Sarà utilizzato per integrare le attività previste dal piano sociale di zona
Beni confiscati, de Magistris: "Mai in vendita, vanno restituiti al territorio"
Il tesoro dei boss passa nelle mani dei Comuni
I beni del clan Di Lauro passano allo Stato. "Usiamoli per servizi alla comunità"
Ecco che fine fanno i beni confiscati alla camorra
De Magistris: "Vicinanza e solidarietà alla cooperativa Al di Là dei sogni"
I quattro ettari di terreno confiscati al clan Moccia, sono stati dati alle fiamme. Dalle indagini è emersa la natura dolosa dell'incendio, che si è propagato fino al 'Giardino della Memoria', baluardo del ricordo delle vittime innocenti della camorra
Comune di Napoli, ok all'assegnazione di 14 beni confiscati. L'elenco
Sul sito istituzionale del Comune di Napoli è stato pubblicato l'avviso per l'assegnazione in comodato d'uso a titolo gratuito ad associazioni o enti, di 14 beni immobili confiscati alla criminalità organizzata e trasferiti al Patrimonio comunale
Comune di Napoli, nuove linee guida per assegnazione beni confiscati
La Giunta Comunale, su proposta dell'Assessore alle Politiche urbane e delega ai beni confiscati Carmine Piscopo, ha approvato le linee guida per l'assegnazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata e trasferiti al patrimonio indisponibile del Comune di Napoli
Legalità: dal terreno confiscato nasce "il Pizzino Vesuviano, il Pizzo Sano"
Pomodori del piennolo coltivati su un bene agricolo confiscato alla camorra. L'iniziativa è di Radio Siani. Gli attivisti sono seguiti dalla Facoltà di Agraria della Federico II e da Slow Food
Città Metropolitana, consegnati immobili sequestrati alla camorra a 5 associazioni
Il Sindaco metropolitano di Napoli, Luigi de Magistris ha consegnato a cinque associazioni altrettanti immobili sequestrati alla camorra. Si tratta di strutture che si trovano nei comuni di Arzano, Marano, Nola, Torre del Greco e Villaricca
Marano, bene confiscato alla Coop. sociale "Nuvoletta per Salvatore": sorgerà una fattoria sociale
Parte dei prodotti coltivati saranno donati ai più bisognosi. Emanuele Nuvoletta, presidente della Cooperativa: "Puntiamo a instaurare un circolo virtuoso che potrà dare lavoro a tante famiglie"
Incendio al Centro per migranti di Castellammare, bene confiscato alla camorra: "Non ci fermeranno"
Libera e Legambiente: "In attesa dei riscontri delle Forze dell'Ordine nessuna fiamma fermerà il nostro impegno per la legalità, la giustizia sociale e per l'accoglienza. Andiamo avanti con più passione e corresponsabilità"