I segreti dell'Archivio storico di Napoli "sulla tela e sulla carta"
Dal 9 novembre, l'esposizione di dipinti legati ai documenti dei committenti che svelano storie, motivazioni, debiti e contratti di schiavitù
Dal 9 novembre, l'esposizione di dipinti legati ai documenti dei committenti che svelano storie, motivazioni, debiti e contratti di schiavitù
Rossella Paliotto, presidente della Fondazione, ha definito la causa "un'azione per la verità". La vicenda della secolare banca partenopea ceduta in fretta e furia dallo Stato ai privati negli anni '90
Presidente il magistrato Alfredo Guardiano e soci imprenditori, docenti universitari e professionisti. L'associazione opererà senza scopo di lucro per finalità culturali
Disagio sociale, recupero scolastico, welfare e arte sono i tempi delle 26 iniziative finanziate dalla Fondazione Banco di Napoli
La protesta provocatoria in via Toledo
Per l'ex Presidente della Repubblica "il Banco di Napoli è stato rappresentativo dei ceti produttivi del popolo meridionale, e ha contribuito al riequilibrio tra Nord e Sud"
I visitatori potranno accedervi con il biglietto d'accesso del Museo. Si parla della famigerata Pala Radolovich, opera commissionata a Caravaggio e mai realizzata, della Rivoluzione Napoletana e degli scavi di Ercolano