Non solo le bollette, aumentano anche gli affitti in tutta Italia
Le famiglie italiane dovranno fare i conti anche con gli aumenti degli affitti delle case. Sorte che incide anche sugli studenti e i fuorisede.
Le famiglie italiane dovranno fare i conti anche con gli aumenti degli affitti delle case. Sorte che incide anche sugli studenti e i fuorisede.
Sul mercato, già da tempo, "mini pannelli" solari che consentono di produrre in casa l'energia
L'iniziativa ha dato vita ad un ampio dibattito sui social
Il Comune di Napoli ha pubblicato i dati delle variazioni - rispetto a giugno e rispetto a luglio 2021 - registrate nel mese di luglio 2022
Il ministro degli Esteri a Napoli per l'inaugurazione del forum Mediterraneo wine, food and travel dice: "L'Italia ha bisogno di serietà, stabilità e sicurezza, e per farlo è necessario mettere da parte gli interessi di partito e gli attacchi al Governo"
Accordo di partnership tra UniCredit e Confindustria Campania per finanziamenti agevolati a partire da 10mila euro
Quali sono i cibi, di cui a Napoli non riusciamo a fare a meno, che hanno subìto i maggiori aumenti nelle ultime settimane. La classifica di Coldiretti
L'elaborazione Istat relativa al mese di settembre evidenzia consistenti rincari per tutte le principali voci di spesa che compongono il "paniere"
Un altro salasso per i cittadini dopo l'aumento previsto per le bollette energetiche
Le alte quotazioni delle materie prime all’ingrosso, tornate ormai sui livelli di un anno fa, nel primo trimestre del 2021 portano ad un incremento delle bollette per la famiglia tipo
Le nuove tariffe in vigore dall'inizio del 2018
Il decreto legislativo del governo ha stabilito anche quest'anno un aumento molto lieve della tariffa, così poco significativo da non essere sufficiente a far scattare l'incremento di 5 centesimi
La misura è stata varata da Mit e Ministero dell'Economia, e riguarda l'intera rete stradale italiana
Assoutenti e comitato “No al taglio dei treni della Circum” bocciano Tic, il nuovo tagliando di viaggio integrato presentato dall'assessore regionale Sergio Vetrella
Iniziano le presentazioni del nuovo biglietto Tic, caratterizzato da un piano tariffario più semplice per l'utenza. E da qualche aumento
Il commento ai dati dell'Ivass di Roma è dello studioso del Cnr-Irat Antonio Coviello: "Meno sinistri, liquidazioni più rapide, eppure per i campani premi più alti". E non ci si assicura più