Giove e Venere allineate: la danza spettacolare nel cielo
Visibile anche a Napoli
Visibile anche a Napoli
È una missiva, ritenuta perduta, del noto astronomo John Herschel. La inviò al collega napoletano dell'Osservatorio astronomico di Capodimonte nel 1850
A ricordare la ricorrenza è l'Inaf Osservatorio Astronomico di Capodimonte
A partire dal tramonto una vera e propria sfilata di pianeti visibile dalla nostra città e pioggia di stelle con il passaggio delle Leonidi
Nella notte tra il 22 e il 23 luglio raggiungerà il punto più vicino alla Terra della sua corsa spaziale. Sarà visibile a occhio nudo, sotto la costellazione del Gran Carro
Grande successo per l'iniziativa promossa dall'Unione Astrofili Napoletani: nuovo ciclo di appuntamenti settimanali via Facebook, tutti i mercoledì dal 27 maggio
1997 BQ si avvicina al nostro pianeta a grande velocità e per la Nasa è "potenzialmente pericoloso". Diretta streaming o naso all'insù, stanotte, per vederlo anche dalla nostra città
L'iniziativa, promossa dall'Unione Astrofili Napoletani, prevede un ciclo di sei incontri settimanali via Skype e Facebook da mercoledì 15 aprile al 20 maggio
Tutti i venerdì, dal 17 aprile fino al 26 giugno, un suggestivo viaggio virtuale nella volta celeste, per farsi travolgere dalla bellezza del cosmo
Interessantissimo il consiglio dell'Osservatorio Astronomico di Napoli per trascorrere un po' di tempo scoprendo le meravigliose scene offerte dal cielo in questi giorni
Il pianeta TOI 700 d è distante 100 anni luce dalla Terra
L'intervista di NapoliToday a Mariafelicia De Laurentiis
Il clou è previsto per il 14 dicembre
Il fenomeno in programma dalle 20,12 alle 22,51
Lo spettacolo sarà visibile in tutta Europa, in Africa, nella parte orientale nell'America e in quella occidentale dell'Asia
Farà capolino vicino alla Luna, accompagnata da Marte e Nettuno che saranno vicinissimi nello stesso quadrante di cielo
È stata definita la "sorella minore" delle precedenti, quelle del 16 ottobre e del 14 novembre
Appuntamento fra il 13 e il 14 dicembre quando il cielo si illuminerà con le Geminidi
Oltre ad essere piena e alla minima distanza dalla Terra, apparirà grande e luminosa come non la si vedeva dal 1948