Architettura e appalti: a Cimitile il punto con il sottosegretario alle Infrastrutture Tullio Ferrante
Nell'ambito del Maggio dell'Architettura, giunto alla 16ma edizione
Nell'ambito del Maggio dell'Architettura, giunto alla 16ma edizione
Il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari e un decreto di sequestro preventivo emessi dal gip del Tribunale di Napoli, su richiesta della Procura partenopea
La decisione del Tribunale di Napoli nei confronti di 33 imputati al processo - celebrato con il rito abbreviato - sulle infiltrazioni dei clan negli appalti di alcuni ospedali napoletani
Battaglia legale tra Azienda sanitaria e quattro ditte che puntano al bando da 135 milioni di euro. Il Consiglio di Stato rimanda tutto al 30 giugno. Lavoratori in ansia
L'inchiesta della Procura di Napoli sugli appalti indetti per fronteggiare la pandemia da Covid-19 in Campania
L'operazione su delega della Procura della Repubblica di Napoli - Direzione Distrettuale Antimafia
La Guardia di Finanza ha effettuato alcune perquisizioni nei giorni scorsi
Sospeso il sindaco Visconti e la sua Giunta. Alla base del provvedimento ci sarebbero procedure amministrative non trasparenti per appalti e assegnazioni
Due gare per lo stesso servizio. Consorzio servizi integrati, vincitore di un appalto Consip, ha presentato istanza all'Azienda sanitaria che, però, da dicembre ha affidato il lavoro ad altre due ditte. Sulla graticola circa 900 operai
Per lo stesso servizio sono state aggiudicate due gare: una da parte dell'Azienda sanitaria, l'altra da Consip, soggetto attuatore dello Stato per gli appalti pubblici. In gioco ci sono quasi 300 milioni
Questa la principale proposta di emendamenti al Decreto depositata presso la Commissione Lavori Pubblici del Senato dall'Associazione con più di 3.300 Comuni Soci in tutt’Italia
L'ipotesi degli investigatori è un danno erariale da 20 milioni di euro. Duri i commenti di Valeria Ciarambino e Stefano Caldoro
Il primo per permettere l'associazione si aggiudicasse l'appalto le avrebbe attribuito "punteggi sproporzionati ed ingiustificati". Le indagini
Indagato anche il parlamentare. L'inchiesta Antemio fa emergere i presunti profondi legami tra politica, imprenditoria e clan camorristici nella periferia partenopea. Misure cautelari anche per due carabinieri infedeli. Sequestrati beni per 80 milioni
Bando da 2,5 milioni di euro mensili scaduto da 11 anni e prorogato mese per mese. Estromesse due società per interdittiva antimafia
Servizio in deroga dal 2008, ma l'Azienda continua a pagare 2,5 milioni di euro a quattro ditte. Tra queste, anche una commissariata per infiltrazioni mafiose. Il nuovo contratto, firmato ad ottobre, non è ancora entrato in vigore. I dipendenti: "Viviamo senza certezze"
Il provvedimento in relazione ad una gara di appalto indetta dal Comune di Nola per l’esecuzione dei lavori di riqualificazione urbana ed ambientale delle frazioni di Piazzolla e Polvica
Scoperti gli interessi della criminalità nei bandi pubblici della città vesuviana
Le ipotesi di reato, per due funzionari e cinque imprenditori, sono a vario titolo associazione a delinquere finalizzata alla corruzione, turbativa d'asta e frode in pubbliche forniture
Tra loro dirigenti e dipendenti dell'azienda, medici, imprenditori. Contestate dagli inquirenti, in tutto, 22 procedure di affidamento
La mano della camorra sul condizionamento di gare d'appalto con l'aiuto di amministratori corrotti
Agli arresti domiciliari anche l'attuale comandante della polizia municipale e un vigile urbano