800 fotografie per rappresentare la Federico II: come partecipare al contest
L’Università invita i giovani a creare uno storytelling che descriva l’Ateneo
L’Università invita i giovani a creare uno storytelling che descriva l’Ateneo
Il confronto tra la ricostruzione dei fatti del Giglio ad opera della 25enne e quella dei giudici che hanno condannato il comandante
Il ricordo ad un anno dalla morte, in una giornata in sua memoria: dall'omaggio al murale dei Quartieri all'inaugurazione della sua statua all'esterno dello stadio che adesso porta il suo nome
Un disco e una serie social per l'anniversario della prima uscita del mitico album di Federico Salvatore
Per l'anniversario, a Napoli, il sindaco Luigi de Magistris con il prefetto Marco Valentini e il questore Alessandro Giuliano, ha ricordato le vittime della strage all'albero della legalità in Piazza Municipio dinanzi Palazzo San Giacomo
#AmericaNA225 è la campagna social che vede assieme il Consolato Generale degli Stati Uniti di Napoli e l’Archivio fotografico Carbone per celebrare 225 anni di amicizia tra la nostra città e gli Usa.
Il vescovo di Nola Francesco Marino: attualissima anche oggi la testimonianza di Paolino
Percezione leggendaria e realtà storica del grande condottiero nell'evento dell'ateneo napoletano
Una corona d'alloro per ricordare il letterato che rivoluzionò il poema cavalleresco
Simbolo della Napoli più vera, che sa sempre trovare un motivo per ridere o sorridere, Totò quest'anno avrebbe compiuto 123 anni
Una giornata di studi in diretta streaming apre da Napoli le celebrazioni del centenario dello scrittore partenopeo. Eventi in tutt'Italia, da Roma a Milano
Vinile colorato o Cd per una pietra miliare della storia del sound partenopeo, arricchito con inediti
Nell'ambito della giornata, il 23 settembre, anche la consegna della targa "Premio Siani 2020" a Simona Melorio e al giornalista di NapoliToday Vincenzo Sbrizzi per la ricerca "Torre Annunziata, tra camorra e deindustrializzazione"
"Abbiamo una piccola monella che scorrazza per casa, ed oggi è lei a far sembrare tutto un gioco meraviglioso"
Con un post social il sindaco di Napoli ha voluto ricordare l'artista e quanto manca alla città "ancor di più in questi momenti bui, perché con la tua arte e la tua disarmante genuinità ci ha sempre ricordato che essere napoletani è meraviglioso!"
Un'istituzione della città di Napoli
L'attrice si è spenta il 26 giugno scorso, a causa di un cancro col quale ha lottato a lungo
Una carriera incredibile, uno dei più grandi giocatori di sempre che a Napoli fu accolto come un eroe nel 1965
L'anniversario sarà festeggiato con una serata di gala al Circolo Posillipo
Le parole del Cardinale Crescenzio Sepe che verranno lette stasera in occasione della messa a Torre del Greco in rocordo di Giovanni Battiloro, Matteo Bertonati, Gerardo Esposito e Antonio Stanzione
Corre oggi l'anniversario di una delle pagine più cupe della storia del Paese. Una tragedia da migliaia di morti, cui sarebbe seguita una ricostruzione costata 66 miliardi di euro e di fatto mai avvenuta
La datazione della tragedia è controversa. Si pensava fosse il 24 agosto, ma sempre più indizi fanno pensare che sia avvenuta nella data di oggi, 1939 anni fa
La Fanfara dei Carabinieri in piazza Mercato, bande in giro per la città, il Festival mondiale delle marionette e delle guaratelle e molto altro ancora
Celebrazioni a Milano in onore delle vittime dell'autobomba che esplose il 27 luglio del 1993. Tra loro, il vigile del fuoco partenopeo