Diversi studi hanno dimostrato che alcuni alimenti, grazie alle loro proprietà, sono capaci di prevenire o combattere l'infezione. La dott.ssa Daniela Vitiello ci svela quali sono questi cibi e come integrarli nell’alimentazione
“Bisogna evitare tutti gli alimenti lievitati, ricchi in zuccheri semplici e i latticini. Da preferire, invece, le verdure, i cereali senza glutine, le carni bianche, il pesce e le uova”. L’intervista alla dott.ssa Diana De Falco
Un fenomeno fisiologico legato, secondo gli esperti, alla variazione delle ore di luce nell’arco della giornata. Ma con una dieta mirata è possibile rinforzare la chioma e prevenirne la caduta. I consigli della dott.ssa Daniela Vitiello
Uno pseudo cereale dalle numerose proprietà, che lo rendono un prezioso alleato della salute. Il nutrizionista Marty Fierro ci svela alcune ricette per gustarlo
I consultori sono strutture del SSN che svolgono compiti fondamentali di assistenza e informazione per tutto ciò che attiene la sfera sessuale e familiare
“Chi soffre di questa patologia deve privilegiare i cibi facilmente digeribili, con un basso contenuto di fibre e poveri di grassi. Evitare cereali integrali, fritti, carne rossa e latticini”. L’intervista alla dott.ssa Ester Brucci
"Per evitare sintomi fastidiosi bisogna limitare o eliminare gli alimenti lievitati come pane, pizza, dolci e altri prodotti da forno, e preferire quelli senza lieviti o a lievitazione naturale”. I consigli della nutrizionista Daniela Vitiello
Alcuni alimenti, con proteine simili a quelle presenti nella pianta che scatena l’allergia, possono acutizzare i sintomi per una reazione crociata. I consigli del nutrizionista Marty Fierro
Quali sono i nutraceutici naturali che ci proteggono dagli attacchi patogeni esterni? Ce li svela la dott.ssa Noemi Marigliano, esperta in Scienze Nutraceutiche
In questi giorni di inattività forzata per l’emergenza Coronavirus, è fondamentale rinforzare il sistema immunitario e ridurre i nutrienti per non aumentare di peso. I consigli alimentari della dott.ssa Daniela Vitiello
Condizioni di stress prolungato indeboliscono l’organismo rendendolo vulnerabile alle infezioni. Alcuni cibi possono offrire un valido contributo contro queste emozioni. I consigli alimentari della dott.ssa Daniela Vitiello
“Per difendere il nostro organismo dall’attacco di virus e patogeni bisogna fortificare il sistema immunitario con la giusta alimentazione”. L’intervista alla dott.ssa Rosanna Giordano
“Bisogna bere molta acqua, non digiunare, ma mangiare in bianco, privilegiando alimenti come pane, riso, pesce e carne bianca. Da evitare, invece, piatti grassi, troppo conditi e speziati”. L’intervista alla dott.ssa Ester Brucci