Museo Nazionale, allarme per un albero pericolante
L'area antistante il Museo Nazionale è stata chiusa, provocando disagi al traffico per chi ha necessità di immettersi su via Santa Teresella
L'area antistante il Museo Nazionale è stata chiusa, provocando disagi al traffico per chi ha necessità di immettersi su via Santa Teresella
Gli occupanti del veicolo sono rimasti per fortuna illesi. L'albero caduto era situato all'interno di un'area privata
"La bufera di vento non risparmia nulla. Ho chiamato subito i viglili per il transennamento dopo il crollo del pino", ha affermato il consigliere Pino De Stasio
L'intervento, previsto per tratti, comporterà la chiusura della semicareggiata via via interessata dalle opere. Si parte dal tratto Aniello Falcone/Mattia Preti
Fortunatamente la Toyota Yaris non aveva in quel momento passeggeri a bordo. Sul posto, in via Montagna Spaccata, sono accorsi i vigili del fuoco che hanno provveduto a rimuovere l'automobile distrutta
Ad intervenire a via Epomeo la squadra di pronto intervento della cooperativa "25 giugno" e con gli uomini e i mezzi di ASIA per il prelievo e trasporto a rifiuto in tempo reale del falciato
La denuncia arriva dai residenti, che hanno evidenziato che se l'albero fosse caduto durante il giorno si sarebbero potute verificare conseguenze ben peggiori per l'incolumità delle persone
Nel cuore dell'isola pedonale vomerese, i Vigili del Fuoco sono intervenuti per mettere in sicurezza la zona dopo la caduta dei rami che hanno portato al ferimento di due persone
Una donna di 66 anni ed un ragazzo di 15 colpiti dal ramo di un acero. Sul posto è intervenuta un' ambulanza del 118. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco
Associazioni denunciano una potatura nell'alveo del mezzo di trasporto tutt'altro che “a regola d'arte”. “È contro qualunque logica botanica”
La Fondazione UniVerde e il Corpo Forestale dello Stato organizzano un incontro al liceo Genovesi al quale parteciperanno tra gli altri, Alfonso Pecoraro Scanio e Guido Trombetti
Il processo sulla morte di Cristina Alongi, morta il 10 giugno 2013, è all'udienza preliminare. Il pm ha depositato per i tre imputati una seconda contestazione di reato oltre l'omicidio colposo
Gli alberi secolari presenti in piazza Salvatore Di Giacomo saranno tutti abbattuti in questi giorni, nonostante le proteste dei cittadini
In realtà l'amministrazione comunale aveva già programmato l'inizio dei lavori nella scuola di via Monte di Dio, ma la Soprintendenza ha deciso di bloccare tutto creando disagi alle famiglie dei 110 alunni che dovrebbero frequentare l'anno scolastico
La perizia tecnica parla chiaro: gli alberi vanno abbattuti. Potrebbero cadere per le piogge di questi giorni o semplicemente col forte vento. Intanto l'importante arteria resta chiusa al traffico
"Vorrei che si evitassero ulteriori tragedie, qualcuno intervenga e lo metta in sicurezza", è l'accorato appello di un residente
Un anno dopo la denuncia del suo sradicamento, nove dipendenti pubblici anziché ripiantarlo hanno transennato la zona
Lunedì pomeriggio, all'altezza del civico 133, un ramo si è staccato da un platano, non provocando però alcun danno a cose o persone. Immediato l'intervento della Polizia Municipale e dei Vigili del Fuoco
L'ultima segnalazione arriva da una lettrice di NapoliToday che denuncia la mancata rimozione degli arbusti caduti sulla strada
"Considerata l'entità del danno, la verifica avviata non potrà concludersi prima del 4 luglio. Pertanto a salvaguardia della pubblica incolumità il sito resterà chiuso fino a tale data", è la nota ufficiale pubblicata sul portale del Bosco di Capodimonte
Due alberi caduti a Chiaia, falso allarme per una persona che si credeva potesse essere rimasta schiacciata. Paura anche a viale Kennedy a Fuorigrotta
L'albero è l'ennesimo che va distrutto, lungo una strada un tempo rigogliosa ed oggi in preda al degrado. Non è ancora chiaro se il gesto sia stato o meno doloso
"I dati evidenziano l'assenza di acqua marina sino a 36 metri di profondità", spiegano i tecnici ritenuti da molti responsabili del perimento degli alberi. E nel degrado spuntano anche le statue mozzate
I lavori di riassetto dell'arredo urbano hanno portato anche all'eliminazione delle panchine e alla pulizia della strada
La passeggiata per eccellenza del quartiere flegreo vedrà, dopo quanto è stato fatto nei giorni scorsi, ulteriori abbattimenti di alberi malati. Già partita contemporaneamente la ripiantumazione