"Quanti alberi ci sono a Piazza Municipio?": il quesito dell'assessore Cosenza sui social
Il post dell'assessore comunale alle infrastrutture e alla mobilità, con delega al decoro urbano
Il post dell'assessore comunale alle infrastrutture e alla mobilità, con delega al decoro urbano
Le dichiarazioni del CEO de La Doria, Antonio Ferraioli
A causa dei cambiamenti climatici si modifica anche la "cartolina" di Napoli. La raccomandazione di Braibanti (Gea Ets): "Biodiversità per evitare gli errori del passato, e cogliere l'occasione per dei rain garden"
Gli esperti contro il ritorno degli alberi ritenuti pericolosi
L'evento a Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli
Progetto da 5 milioni di euro finanziato dalla Città metropolitana
Si inizia, alla presenza del sindaco Manfredi e dell'assessore Santagada, dal lotto che riguarda i quartieri di Soccavo, Fuorigrotta, Pianura, Bagnoli e Posillipo
Non si placano le polemiche dopo la disinstallazione delle luminarie natalizie in via Scarlatti e in via Luca Giordano, avvenuta nel weekend, per consentire la potatura degli alberi, iniziata nelle ultime ore
I sette punti fondamentali per riqualificare il troppo spesso pericoloso verde cittadino e i firmatari dell'appello
Duplicato dalle talee prelevate dall’albero che cresce nei pressi della casa magistrato assassinato dalla mafia. Cerimonia con le più alte cariche dell'Arma e della magistratura
La nostra intervista all'ambientalista Roberto Braibanti, presidente di Gea-Ets, sulle problematiche del verde cittadino
Il fatto è accaduto in via Cimarosa, all'angolo con via Mattia Preti. Sul posto i Vigili del Fuoco e la Polizia Municipale
Approvata la proposta dell'assessore Felaco per le nuove piantumazioni
Il progetto di sostituzione e implementazione delle alberature interesserà alcune delle principali strade del quartiere come viale Kennedy, via Diocleziano, via Giulio Cesare, piazza San Vitale, piazza Italia e via Consalvo
L'annuncio dell'assessore comunale al Verde Luigi Felaco
Iniziativa in collaborazione tra il movimento ambientalista Terra e il consorzio di cooperative sociali Gesco. Riaperto uno spazio abbandonato: "Ora speriamo che il Comune se ne prenda cura"
Greenpeace, Retake Napoli e Associazione Primaurora sono intervenute nella zona dei Conetti Vulcanici, una delle parti interessate dal Grande Incendio del 2017. L'iniziativa fa parte del progetto promosso con molte altre associazioni e comitati territoriali
Per ridurre i rischi, sempre più spesso, in numerose città italiane Napoli inclusa, si procede con la “capitozzatura”, cioè la rimozione quasi totale o totale della chioma dell’albero. Ma questo ci mette realmente al sicuro?
Data l'ora per fortuna non c’era nessuno in strada. L'area è stata transennata, ma la strada non è stata chiusa al traffico perché l'albero è finito in un'area privata
Si tratta di un esemplare secolare, che i vigili del fuoco hanno alleggerito di alcuni rami per poi transennare l'area
L'accusa degli ecologisti: messa a rischio la stabilità e la sopravvivenza degli alberi e distrutti decine e decine di nidi
Arriva l'ok della Giunta alla programmazione degli interventi relativi ai lavori di sostituzione e impianto ex novo di alberature sul territorio comunale
I danni a causa del forte vento
Ospite nella redazione di Napolitoday, l'assessore comunale al Verde annuncia la fine della chiusura del parco di Posillipo: "Messi in sicurezza gli alberi, abbiamo i fondi per progetto di ripiantumazione"