Turisti truffati, tassisti abusivi ovunque: il blitz della municipale al porto e all'aeroporto
Serrati controlli del personale della polizia municipale appartenente al nucleo polizia turistica. Il bilancio
Serrati controlli del personale della polizia municipale appartenente al nucleo polizia turistica. Il bilancio
L'attività avrebbe prodotto ai gestori un guadagno non dichiarato di circa 225mila euro
Controlli dei carabinieri sull'isola
Si trovava nei pressi del porto del Granatello. L'uomo sarà espulso entro otto giorni
Aveva allestito un'area di 54 mq circa con 28 sedie a sdraio, 59 lettini in plastica, 4 frigo e 2 banchetti in legno
Posti a sedere, ombrelloni, tutto abusivo. L'intervento della polizia municipale
Nuova operazione nel Rione Provolera: continua la risposta delle forze dell'ordine dopo l'assurda morte di Maurizio Cerrato
La municipale è intervenuta per mettere sotto sequestro il manufatto
In via Tessitori di Seta anche una discarica abusiva e una serie di box auto
Controlli in zona Policlinico
Contenitori non regolari per la raccolta di abiti sono spesso collocati accanto ai moduli regolari
Fermato anche un altro abusivi che chiedeva 10 euro per la tratta stazione centrale-Arenella
Mini ecomostro sequestrato dalla polizia. Denunciato il presunto responsabile, un 67enne
La scoperta della Polizia durante un servizio di controllo del territorio
Si intensificano i controlli della Polfer nel piazzale antistante la stazione ferroviaria di Piazza Garibaldi
L'uomo, 26enne napoletano, è stato denunciato perché era in stazione senza validi motivi e perché aveva 200 mascherine che provava a vendere
Tutti tra i 14 e i 20 anni i giovanissimi che partecipavano a una serata danzante a Castellammare di Stabia. Ma la sala ospitava troppe persone e non era a norma
Sequestrati anche rifiuti pericolosi all'interno della fabbrica
I soggetti fermati, risultati completamente sconosciuti al Fisco, sono stati altresì segnalati all’I.N.P.S. poiché facenti parte di nuclei familiari percettori del “reddito di cittadinanza”
Nel centro commerciale sono ospitate altre 45 società
A comunicarlo è stato il sindaco del Comune di Pozzuoli Vincenzo Figliolia
Abitazioni abusive ospitavano 7 nuclei familiari in prossimità dell’area Archeologica di Liternum
Sul posto i mezzi che dovranno procedere alla demolizione delle abitazioni acquistate da 14 famiglie, che ora si sentono truffate. "E' una grave ingiustizia di Stato", commenta il deputato Sarro
Il consigliere municipale Strazzullo: "Bisogna distinguere gli abusivismi speculativi da quelli di necessità. Queste famiglie dove andranno, in mancanza di alternative? Sotto i ponti?"
L'esito dei controlli della Polizia Municipale nella periferia Nord di Napoli