rotate-mobile
Martedì, 3 Ottobre 2023
Notizie SSC Napoli

Ritiro del Napoli a Castel di Sangro, la decisione della Corte dei Conti sulla Regione Abruzzo

Archiviata l'istruttoria, nessun danno erariale

Niente che non andasse nella convenzione tra Regione Abruzzo e la Ssc Napoli per il ritiro degli azzurri a Castel di Sangro. Il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio sottolinea la “grande soddisfazione per la decisione assunta dalla Procura regionale per l'Abruzzo della Corte dei Conti di archiviare l'istruttoria, relativa al ricorso delle forze di opposizione, in relazione alla convenzione con il Napoli Calcio”.

L'inchiesta della Procura della corte dei conti dell'Aquila era scattata nell'ottobre 2020, innescata da un esposto dell'opposizione (Pd e M5s) che bocciava la decisione di stanziare 6 milioni di euro più Iva per ospitare, per il ritiro precampionato, a Castel di Sangro gli azzurri, come strumento di promozione turistica dell'Alto Sangro e del comprensorio sciistico e dell'intero Abruzzo. Una convenzione in cui è previsto peraltro il rinnovo per ulteriori sei anni con spesa di altri 6 milioni più Iva.

“La stessa Procura riconosce, nel suo decreto di archiviazione - prosegue Marsilio - che questa operazione ha portato proficui vantaggi per l'Abruzzo, anche superiori a quelli attesi. Ringrazio il procuratore Giacinto Dammicco per l'onestà intellettuale dimostrata nel riconoscere l'insostenibilità dell'accusa alla luce della documentazione da noi prodotta".

I magistrati contabili avevano contestato un presunto danno erariale mettendo a confronto le spese sostenute dagli enti pubblici in Trentino, circa 175mila euro, e il milione della Giunta abruzzese. Sotto inchiesta, per presunto danno erariale di 825mila euro, erano finiti l'allora assessore al Turismo Mauro Febbo, l'allora assessore al Bilancio Guido Liris e tre dirigenti regionali: i cinque hanno presentato memorie difensive che hanno convinto i giudici contabili all'archiviazione.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ritiro del Napoli a Castel di Sangro, la decisione della Corte dei Conti sulla Regione Abruzzo

NapoliToday è in caricamento