Napoli-Juve, partito il conto alla rovescia
Cresce l'attesa in città per la partitissima in programma venerdì sera al San Paolo contro i bianconeri, che potrebbe risultare particolarmente decisiva per la lotta scudetto
La febbre per Napoli-Juve sale di ora in ora. In città, ormai, passato "l'uragano Maradona", non si fa altro che parlare della partitissima di venerdì sera che potrebbe decidere la lotta scudetto.
SAN PAOLO - Il catino di Fuorigrotta farà registrare il tutto esaurito e proverà ad essere il famigerato "dodicesimo uomo in campo". Intanto il manto di gioco è stato completamente rizollato e messo a nuovo, tanto che Walter Mazzarri ha deciso di far svolgere agli azzurri la seduta di rifinitura proprio al San Paolo, nel pomeriggio della vigilia, per far "saggiare" loro le condizioni del terreno.
ARBITRO - In molti a Napoli temevano la designazione di Rizzoli. Fu proprio il fischietto bolognese, infatti, nei panni di giudice di porta, ad assegnare il dubbio rigore che valse il pareggio alla Juventus nella finale di Supercoppa a Pechino. Alla fine, invece, sarà Orsato di Schio a dirigere il big match del San Paolo. Con lui gli azzurri vantano 16 precedenti, tra cui quattro vittorie, sette pareggi e cinque sconfitte.
JUVE SPAVALDA - "Non abbiamo avuto paura dello stadio del Celtic, figuriamoci se può farci paura il San Paolo...". Parole e musica di Alessandro Matri, il centravanti bianconero che non si mostra più di tanto preoccupato dalla supersfida contro gli azzurri.
ULTIME DALLE SEDI - Mazzarri è alle prese con due ballottaggi: Maggio-Armero e Pandev-Insigne. Conte, invece, non sa ancora se potrà contare su Chiellini. In caso di forfait del difensore della nazionale, pronto Peluso.
TV - Una sfida del genere richiama inevitabilmente l'attenzione dei media di tutto il mondo. Tantissime, infatti, sono le testate straniere accreditatesi al San Paolo per il match. Intanto, in Italia, anche Sky si mobilita con una diretta di ben 10 ore dalle 14,00 alle 24,00 con uno studio allestito proprio nello stadio partenopeo con la conduzione di Ilaria D'Amico.
MARADONA - "Bisogna battere la Juve, il campionato è ancora aperto e bisogna a tutti i costi tornare a - 3 in classifica. Ai calciatori del Napoli chiedo di non aver paura di vincere". La speranza dei tifosi è che le parole pronunciate dal Pibe de Oro abbiano l'effetto benefico di caricare la squadra. Intanto c'è chi spera ancora in un blitz del fuoriclasse argentino venerdì sera al San Paolo per assistere al match dal vivo.