L'arbitro Mazzoleni stoppa il Napoli. Col Brescia è 0-0
L'ennesima direzione arbitrale sfavorevole condanna gli azzurri ad un pareggio interno a reti bianche contro i lombardi. Espulso Mazzarri per proteste dopo la mancata concessione di un rigore solare per fallo su Maggio
Brutto colpo per la corsa del Napoli in difesa del terzo posto. Gli azzurri vengono costretti allo 0-0 interno dal Brescia, ma soprattutto dall'arbitro Mazzoleni, l'ennesimo direttore di gara mediocre imbattutosi sulla strada dei partenopei. Nonostante il forcing e le tante occasioni da gol costruite, il Napoli non è riuscito a violare la porta di Arcari, pur provandoci già dai primi secondi di gioco, quando uno splendido tacco di Cavani veniva arrestato sulla linea dalla presa dell'estremo difensore bresciano. Il filo conduttore del match è univoco: Napoli che fa la partita ed il Brescia che ricorre al catenaccio, con nove uomini dietro la linea della palla. Gli azzurri intorno alla mezz'ora vanno vicini al vantaggio prima con Hamsik, poi con Zuniga, alle cui conclusioni si oppone uno scatenato Arcari. Al 38' l'episodio chiave del match: il difensore delle rondinelle Accardi si disinteressa completamente del pallone ed atterra Maggio in area con una spallata degna del football americano. Rigore nettissimo per tutti, tranne per l'arbitro Mazzoleni, che non contento espelle anche Mazzarri per proteste. Si va al riposo sullo 0-0. Nella ripresa la musica non cambia: Napoli all'attacco con il Brescia che resta rintanato nella propria metà campo. Il risultato non si schioda e Mazzarri prova il tutto per tutto: dentro Mascara, Lucarelli e Yebda, fuori Dossena, Pazienza e Aronica. Le occasioni migliori capitano a Lucarelli, ma l'ex livornese, prima di testa, poi su ribattuta in area non riesce a trovare la porta. Nel recupero gli azzurri rischiano addirittura la frittata: il solito Gargano regala a centrocampo due contropiedi al Brescia, che Caracciolo, solo davanti a De Sanctis spreca malamente. Il match termina così e per il Napoli ora il rischio di perdere una posizione Champion's si fa concreto, visto che l'Udinese è ormai solamente a tre punti.
Napoli-Brescia 0-0
Napoli (3-4-2-1): De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Aronica (38' st Yebda), Maggio, Gargano, Pazienza (29' st Lucarelli), Dossena (14' st Mascara), Hamsik, Zuniga, Cavani. A disp. Iezzo, Santacroce, Victor Ruiz, Sosa. All. Mazzarri
Brescia (3-5-1-1): Arcari, Zebina, Mareco, Zoboli, Zambelli (21' pt Accardi), Kone (38' st Eder), Vass, Hetemaj, Berardi, Diamanti (32' st Lanzafame), Caracciolo. A disp. Sereni, Bega, Baiocco, Possanzini. All. Iachini
Arbitro: Mazzoleni di Bergamo
Note: ammoniti Hatemaj, Dossena, Mareco, Diamanti, Aronica, Accardi, Mareco, Mascara, Cannavaro.